Cronaca della prima regata dell’America’s Cup, tra un Forza Italia e un Forza Nuova Zelanda, con disappunto del nostro corrispondente sul giro di miliardi spesi in una gara in cui la vela non c’entra niente; ecco quindi, per contrasto, il riferimento al Maori e alla sua antica canoa. E poi la polemica: i monoscafi volanti sono ancora barche a vela?
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
In programma per domenica 2 agosto 2020 la demolizione del cavalcavia ferroviario di Ripafratta
Domenica 2 agosto 2020, alle ore 10.00, avrà luogo il brillamento del cavalcavia soprastante la linea ferroviaria Pisa – Lucca sulla S.R.T. 12 Abetone - Brennero, nel comune di San Giuliano Terme, località Ripafratta (PI).
La richiesta di demolizione del cavalcavia, presentata da R.F.I. ed ANAS S.p.A., è stata oggetto di numerose riunioni di coordinamento presso la Prefettura di Pisa alle quali hanno partecipato la Prefettura di Lucca, le Province di Lucca e di Pisa, i Comuni di San Giuliano Terme e di Vecchiano, le Forze di Polizia, i Vigili del Fuoco, il 118, Terna Rete Italia S.p.A., Enel Distribuzione S.p.A., il Consorzio di Bonifica 1.
La circolazione ferroviaria Pisa – Lucca sarà interrotta da giovedì 30 luglio a venerdì 7 agosto ed i relativi collegamenti saranno garantiti, per la tratta interessata, da un servizio sostitutivo con autobus.
Le operazioni di demolizione comporteranno, in data 2 agosto, la chiusura temporanea della viabilità sulla S.R.T. 12 Abetone – Brennero, in via Fattori (dal lato Lucca al lato ponte sul Fiume Serchio).
Con apposita ordinanza del Sindaco di San Giuliano Terme saranno previsti, per il tempo necessario alle operazioni di brillamento, percorsi di viabilità alternativa. Contestualmente sarà attivato anche il locale Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per assicurare l’operatività di tutte le componenti di protezione civile.
Per la durata della demolizione sarà interdetto l’utilizzo dello spazio aereo sovrastante, in virtù del NOTAM richiesto dalla Prefettura di Pisa all’ENAC.
Su tutte le fasi dell’operazione la Prefettura di Pisa assicurerà un costante monitoraggio.