Il centenario del Partito comunista italiano rievocando quelle incredibili giornate dal 15 al 21 gennaio 2021 del Congresso socialista di Livorno, andando indietro nel tempo grazie soprattutto a un documentario restaurato dalla Cineteca di Bologna. L’articolo completo, con le fotografie d’epoca, sul sito "massimocec.it" da lunedì 24 gennaio.
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
UNITI PER CALCI CONTINUA A DAR VOCE AI CITTADINI DELLA GABELLA
“Nel consiglio comunale del 30 luglio è stata approvata all’unanimità la mozione presentata da Uniti per Calci, per limitare la dispersione di rifiuti sul sedime stradale e nelle proprietà private nei pressi del supermercato alla Gabella” fa sapere il consigliere comunale Davide Capizzi, che continua: “Gli abitanti della zona hanno più volte lamentato che i rifiuti (specie quelli di carta e plastica), soprattutto nelle giornate di vento, vengono sparpagliati dal retro del supermercato nella strada pubblica circostante, nei campi e nelle proprietà private vicine. Succede anche nel trasferimento dai contenitori ai mezzi addetti alla raccolta. Quei rifiuti possono rappresentare un pericolo concreto per la circolazione stradale, in particolar modo per i veicoli su due ruote, e allo stesso tempo nuocciono al decoro urbano di tutta la zona”. Con la mozione, emendata dalla maggioranza, dovrà esservi un controllo periodico da parte del Comune sulla dispersione dei rifiuti. Allo stesso tempo la direzione del supermercato sarà sollecitata a introdurre le installazioni più idonee per lo stoccaggio, eventualmente predisponendone di chiuse, per ottenere il duplice risultato di evitare che il materiale vada in giro e di impedire l’accesso a persone non autorizzate.
L’amministrazione è stata anche impegnata a sollecitare la Geofor affinché gli operatori ecologici, durante la raccolta, facciano attenzione a non disperdere materiale nell’ambiente.
“Questo è un altro passo in favore della zona della Gabella dopo la mozione congiunta, approvata lo scorso anno all’unanimità, alla quale è poi seguita la presa in carico della viabilità e del verde di Via Tozzini da parte del Comune” commenta soddisfatta la capogruppo di Uniti per Calci, Serena Sbrana.
“Continueremo a dare ascolto alle istanze di tutti i cittadini, segnalando all'amministrazione le necessità dei calcesani”.