Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Siamo nella seconda metà del mese, ma il Settembre Sangiulianese ha ancora molto da offrire.
In questo fine settimana protagonista il teatro con tre importanti appuntamenti.
Il primo, fissato a giovedì 17 settembre alle 21, è "Per niente sister show" con Arte Vocale e Sabrina Benvenuti.
Uno spettacolo che spazierà nella musica degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta al Teatro Rossini di Pontasserchio.
Al Parco dei Pini, il "Parterre" di San Giuliano Terme, andrà invece in scena venerdì 18 alle 21 "Teatriko Tv", di Alessandro Ciardelli dell'associazione Gente de' Bagni: un omaggio alla televisione italiana degli anni Ottanta e Novanta in salsa teatrale e musicale.
E ancora: sabato 19, al Teatro Rossini di Pontasserchio, la serata speciale dedicata al professor Franco Mosca in collaborazione con la Fondazione Arpa e presentata da Renato Raimo. Seguirà nei prossimi giorni un comunicato stampa congiunto dedicato alla serata, tra ospiti e programma.
Domenica 20 settembre spazio alla danza: nel piazzale di fronte al Papillon lo spettacolo con gli allievi dell'omonima scuola di danza.
Il Settembre Sangiulianese è organizzato dall' associazione The Thing in collaborazione con il Comune di San Giuliano Terme.
Il programma completo con possibilità di prenotare si può trovare qui:
https://www.eventbrite.it/o/associazione-the-thing-30956383365.
Per i dettagli su ogni singolo evento, c'è la pagina Facebook del Settembre Sangiulianese: facebook.com/settembresangiulianese/ .
Per informazioni: associazionethething@gmail.com.
Comune di San Giuliano Terme - comunicazione