none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
Ciclopedonale sulla SP2 Vicarese a Ghezzano, via al percorso per la realizzazione

20/9/2020 - 11:53


È ufficialmente partito il percorso per la realizzazione del tratto ciclopedonale sulla SP2 Vicarese, strada provinciale Calcesana, nel centro abitato di Ghezzano.
Si tratta di un progetto messo in campo dal Comune di San Giuliano Terme e dalla Provincia di Pisa e beneficerà - se concesso - di un contributo finanziario della Regione Toscana.
Il totale dell'investimento ammonta a 400 mila euro.
 
Sarà realizzato, previa riqualificazione del tratto, un percorso ciclopedonale sul lato sinistro della SP2 (direzione Pisa) lungo 1.160 metri e compreso tra la piazzetta dopo l'incrocio con via Selmi e la zona antistante i parcheggi della Lidl, prima dell'incrocio con via dei Condotti.
La riqualificazione del tratto prevede l'abbattimento dei 19 alberi di pini presenti, la creazione di aiuole e ovviamente la successiva ripiantumazione di alberature idonee alla zona e alla strada, quindi che non danneggino l'asfalto e che risultino meno fragili dei pini. Saranno sistemati anche quei tratti in corrispondenza delle fermate dei bus e delle recinzioni di confine, provvedendo anche a una ricollocazione delle campane per la raccolta del vetro e dei vestiti da riutilizzare.
Nel progetto si parla anche di una verifica per la manutenzione straordinaria dello smaltimento delle acque superficiali con un'integrazione dei sistemi già presenti.
 
"Sarà l'occasione - affermano l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Corucci, e il sindaco Sergio Di Maio - per riqualificare quel tratto di strada, oltre a metterlo in sicurezza per pedoni e ciclisti. La zona è molto trafficata e dare l'opportunità ai cittadini di Ghezzano (e oltre) di attraversare la frazione e ricollegarsi al percorso ciclopedonale lungo via dei Condotti consentirà di dare respiro alla mobilità dolce, che potrà essere scelta consapevolmente e in sicurezza. Un valore aggiunto sarà, successivamente, la realizzazione della rotatoria all'incrocio tra la SP2 Vicarese e via dei Condotti, davanti alla Lidl: questa rotatoria sì che potrà essere dotata di un anello ciclabile che sarà raccordato con le ciclabili che vi confluiscono. Insomma, questo intervento che stiamo mettendo a punto con la Provincia di Pisa e con la Regione Toscana, che ringraziamo, lo definiremmo storico".
 

Comune di San Giuliano Terme - comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri