none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Teatro Nuovo di Pisa
Concerto e improvvisazione teatrale: domenica al Teatro Nuovo di Pisa

15/10/2020 - 8:54

Concerto e improvvisazione teatrale: domenica al Teatro Nuovo di Pisa
 
Domenica 18 ottobre il Teatro Nuovo di Pisa ospiterà due eventi particolari. Si parte alle 17.00 con il concerto del gruppo The Familiola’s Band. Verrà presentata l’opera pop dal titolo “Kinzica”, nome dell’eroina pisana che la storia/leggenda dice avesse contribuito alla liberazione della città da un’incursione notturna dei saraceni.
E’ un'opera che consta di 15 brani, di cui due strumentali, scritti da Odoardo Fontani che trattano temi riguardanti l’antica e gloriosa storia della Repubblica Marinara pisana, protagonista nel Mediterraneo per più di tre secoli. L'esecuzione prevede brevi presentazioni e riflessioni di Alessandro Scarpellini, scrittore e poeta pisano ed è supportata da immagini del fotografo Maurizio Gagliardi, per gli opportuni riferimenti storici. Si tratta di un’opera mista di fantasia e documentazione storica.
Alle 21.00 spazio al famigerato ADA, “Arsenale Delle Apparizioni”, gruppo di teatranti specializzati nell'arte dell'improvvisazione teatrale. A partire da spunti del pubblico gli improvvisatori si contenderanno la vittoria a suon di sketch, storie inventate sul momento e rapidi botta e risposta. Nulla è già scritto, tutto nascerà sul momento ed al pubblico e solo ad esso spetterà l'arduo compito di decidere chi sarà l'unico attore che uscirà vincente dalla serata, sia esso il più divertente o quello che ha interpretato al meglio la storia più struggente.

Lo scontro è il primo di una serie che proseguirà a domeniche alterne fino a dicembre, per decidere i vincitori che si sfideranno in un'ultima, agguerritissima finale a gennaio.

Per entrambe gli appuntamenti è consigliatissima la prenotazione: alla biglietteria del Teatro Nuovo (ogni lunedì e giovedì dalle 17:00 alle 19:00) oppure online (sarà disponibile a breve su https://www.ciaotickets.com/). Sarà comunque possibile acquistare il biglietto all'ingresso.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri