none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Calci
EMERGENZA COVID: 230.000 EURO DI AIUTI A FAMIGLIE E IMPRESE CALCESANE

29/10/2020 - 13:30

EMERGENZA COVID: 230.000 EURO DI AIUTI A FAMIGLIE E IMPRESE CALCESANE
Dei circa 230mila euro destinati a cittadini e attività economiche della Valgraziosa, oltre 150mila sono stati stanziati dal bilancio comunale di Calci
 
Bonus idrico alle famiglie e alle attività economiche, fondo Tari per le imprese, canone di locazione straordinario e ordinario, buoni spesa, campi solari per i bambini, servizio scuolabus, accollo dei costi per lo smaltimento e gestione dei rifiuti Covid e risorse per compensare le assenze dall’asilo nido a causa della quarantena.

Sono circa 230mila i fondi stanziati a beneficio dei cittadini di Calci per fronteggiare la prima ondata di diffusione del Covid-19. Di questi 230mila euro, oltre 150mila sono a valere da somme a carico del bilancio comunale che, in questi mesi, ha fatto variazioni di bilancio sostanziose per diminuire i disastrosi effetti della pandemia nelle tasche dei cittadini.

Tempo di bilanci per l’Amministrazione Comunale calcesana che fa il punto, dopo un notevole sforzo di cassa, dopo la prima ondata epidemiologica. 65mila euro a carico del bilancio comunale per dare vita al fondo Tari a vantaggio delle imprese economiche, 20mila euro di buoni spesa, oltre 20 mila per bonus idrico a famiglie e attività commerciali, 31mila euro per canone affitto ordinario e 4.500 per straordinario e circa 20mila euro destinati ai campi solari estivi e alle spese scolastiche. Sono alcuni dei settori nei quali il Comune è intervenuto attingendo a risorse proprie, statali e regionali, al sostegno di realtà quali Acque Spa e Fondazione Pisa nonché grazie ad un lavoro certosino e puntuale degli uffici che hanno permesso di gestire fondi e numerosi bandi per assegnarli in un periodo storico delicato.
“Si tratta di uno sforzo enorme per le casse comunali del nostro ente – fa sapere il Sindaco Massimiliano Ghimenti – già fortemente vessato dal fondo di solidarietà e con una pianta organica inferiore rispetto al numero necessario di dipendenti che, in alcuni uffici, coprono da soli svariati compiti.

Per un ente piccolo come il nostro riuscire a stanziare 230mila euro di aiuti è un risultato importante che si è tradotto in una reale, tangibile boccata di ossigeno per cittadini e imprese calcesani. Per questo ringrazio gli uffici comunali per lo straordinario lavoro svolto a vantaggio di tutta la collettività”
 
 

Fonte: Dott.ssa Francesca Franceschi Ufficio di Staff del Sindaco Comune di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri