none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Da lunedì 9 novembre al via le lavorazioni e relativa chiusura al traffico veicolare fino al 28 novembre
Lavori di manutenzione straordinaria e di mitigazione idraulica in Via della Bozza

7/11/2020 - 17:41


Lavori di manutenzione straordinaria e di mitigazione idraulica in Via della Bozza: da lunedì 9 novembre al via le lavorazioni e relativa chiusura al traffico veicolare fino al 28 novembre

 

Vecchiano, 6 novembre 2020 – Al via da lunedì 9 novembre gli interventi di riqualificazione di Via della Bozza a cura del Comune di Vecchiano: si tratta di lavorazioni per la riqualificazione idraulica di Nodica il cui importo complessivo supera i 600.000 euro.

I lavori comporteranno delle modifiche alla viabilità dal 9 al 28 novembre con interruzione al traffico viario in Via della Bozza dalla località Casa Bartalini all’intersezione con Via Provinciale Amedeo Sp30. Si tratta di lavori finalizzati sia al miglioramento delle infrastrutture della viabilità sia alla mitigazione idraulica, in corrispondenza di eventi meteo particolarmente avversi.

“Sono previste tre tipologie di interventi su Via della Bozza”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Innanzitutto, la demolizione e la nuova costruzione di dimensioni maggiori di ponticello sul fosso Bartalini presso Casa Bartalini. Successivamente si procederà ad intervenire sul sottoattraversamento di Via della Bozza, con condotta per collegare il deflusso delle acque provenienti dalla via Provinciale sul fosso Bartalini; quest'opera comporta la gestione dei sottoservizi presenti, i cui gestori saranno chiamati a sovrintendere o realizzare deviazioni, dovendo lasciare spazio per la nuova tubazione; sono presenti in particolare rete gas, rete elettrica e rete telefonica; il punto di attraversamento è al confine con il centro abitato provenendo dalla Via ProvincialeInfine si procederà alla realizzazione di condotta scatolare sul lato sinistro di via della Bozza (lato area verde di largo Ambrosoli) comprensiva di realizzazione di marciapiede soprastante; l'intervento comporta lo spostamento dei pali della pubblica illuminazione.

Mi preme sottolineare che, in questo momento di interdizione al traffico veicolare sarà comunque possibile utilizzare il percorso ciclopedonale San Giovanni Paolo II Papa Karol Wojtyla inaugurato recentemente, che collega il centro abitato di Nodica con la stessa Via della Bozza”, aggiunge il primo cittadino.

Tutte le parti manomesse saranno sottoposte al ripristino dell’asfaltatura.I lavori che, ricordiamo, prevedono l’interruzione della circolazione dal 9 al 28 novembre in Via della Bozza, sono stati anche coordinati col servizio di trasporto scolastico, per i quali sono state messe a punto, di concerto con l’istituzione scolastica, alcune rivisitazioni dei percorsi.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri