Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Il Comune di San Giuliano Terme aderisce alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2020 che ricorre oggi, mercoledì 25 novembre.
Lara Ceccarelli, assessora alle pari opportunità: "Aderiamo come ogni anno a questa importantissima giornata che ci permette di incentrare l'attenzione su un tema che purtroppo resta sempre attuale: la violenza contro le donne.
Per l'occasione, abbiamo esposto il drappo rosso dalle finestre del palazzo comunale, mentre purtroppo non è stato possibile organizzare la classica iniziativa al Teatro Rossini di Pontasserchio causa Covid-19. I numeri del Centro antiviolenza di Pisa nel 2020 sono molto preoccupanti, segno che le istituzioni devono incrementare il loro impegno e la situazione di emergenza sanitaria che persiste non ha certo aiutato, anzi.
A nome mio e di tutta l'amministrazione comunale ringrazio la Casa della Donna Pisa e Giovanna Zitiello e Francesca Pidone, rispettivamente coordinatrice del Centro antiviolenza della Casa della Donna di Pisa e coordinatrice del Telefono Donna.
Il loro è un lavoro enorme che abbiamo il dovere di sostenere per una società più giusta".