none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2020

25/11/2020 - 14:22


Il Comune di San Giuliano Terme aderisce alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2020 che ricorre oggi, mercoledì 25 novembre.

Lara Ceccarelli, assessora alle pari opportunità: "Aderiamo come ogni anno a questa importantissima giornata che ci permette di incentrare l'attenzione su un tema che purtroppo resta sempre attuale: la violenza contro le donne.

Per l'occasione, abbiamo esposto il drappo rosso dalle finestre del palazzo comunale, mentre purtroppo non è stato possibile organizzare la classica iniziativa al Teatro Rossini di Pontasserchio causa Covid-19. I numeri del Centro antiviolenza di Pisa nel 2020 sono molto preoccupanti, segno che le istituzioni devono incrementare il loro impegno e la situazione di emergenza sanitaria che persiste non ha certo aiutato, anzi.

A nome mio e di tutta l'amministrazione comunale ringrazio la Casa della Donna Pisa e Giovanna Zitiello e Francesca Pidone, rispettivamente coordinatrice del Centro antiviolenza della Casa della Donna di Pisa e coordinatrice del Telefono Donna.

Il loro è un lavoro enorme che abbiamo il dovere di sostenere per una società più giusta".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri