none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
Parco pubblico in piazza Tempesti a Ghezzano, ok al progetto di riqualificazione

27/11/2020 - 11:52


Sostituzione e potatura di alcuni alberi e rifacimento del gioco per bambini: investimento di 15 mila euro.

La Giunta comunale di San Giuliano Terme ha approvato nella seduta del 26 novembre il progetto esecutivo per la riqualificazione del parco pubblico in piazza Tempesti nella frazione di Ghezzano.
Ammonta a 15 mila euro l'investimento previsto dall'amministrazione comunale. Ecco il dettaglio degli interventi divisi per sezione (si prenda a riferimento la piantina in allegato).

Area giochi.
Potatura e alleggerimento delle due piante di pino che segnano l'ingresso al parco e il ripristino dei giochi per bambini danneggiati: al posto del gioco musicale sarà installato un gioco con i colori. Previsto inoltre l'acquisto di nuovi arredi da giardino: un tavolo con panche che andrà a sostituire quello esistente e un cestino per la raccolta dei rifiuti.

Area a verde.
Abbattimento del pino inclinato posto a ridosso del muro di recinzione (P3); potatura del boschetto di lecci composto da cinque piante; potatura della pianta di robinia e rimozione della parte secca; abbattimento del pino inclinato dietro al bosco di lecci (P7) per consentire lo sviluppo di quest'ultimo e della robinia; potatura con rimonda dal secco delle cinque piante di pino disposte in doppio filare (P4, P5, P6, P8, P9) che assicurano l'ombreggiatura del parco; abbattimento del pino posizionato in prossimità del muro perimetrale del parco (P10).

Aiuola e pista asfaltata.
Sulla parte destra del parco, alle spalle del boschetto di lecci, c'è un percorso asfaltato con all'interno un'aiuola, una pianta di pino, una pianta di magnolia e una ceppaia residuo di un precedente abbattimento. Due gli interventi previsti: fresatura della ceppaia esistenze con messa a dimora di una nuova pianta; sul pino si procederà con un intervento di potatura con rimonda dal secco; scarifica della superficie asfaltata della "pista", fresatura delle radici affioranti e nuova bitumatura (previa approvazione di un tecnico qualificato per individuare con esattezza l'area su cui intervenire senza danneggiare la pianta).

Filippo Pancrazzi, assessore all'ambiente: "La cura degli spazi pubblici è da sempre al centro di quest'amministrazione e intendo proseguire su questa linea fin da subito.

Offrire ai residenti spazi e parchi pubblici ben curati è ancora più importante in un periodo come quello che stiamo vivendo, dove gli spostamenti sono limitati e spesso circoscritti alle immediate vicinanze della propria abitazione. 

Si prevede di completare i lavori entro la prossima primavera".

Sergio Di Maio, sindaco: "Prosegue l'attenzione verso le aree a verde comunali.

Piazza Tempesti e il suo parco pubblico sono luoghi molto frequentati da tutta la frazione di Ghezzano e rispondiamo presente alle proposte dei cittadini che chiedevano interventi migliorativi in questo parco.

Oltre alle attività commerciali, oggi purtroppo a mezzo servizio a causa della situazione sanitaria, vi sono molti residenti che ne usufruiscono nel rispetto delle regole e la qualità di questa fruizione è un nostro obiettivo e va garantita.

Nel 2021 sarà inoltre prevista la realizzazione di una fontanella di acqua potabile".


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri