Cronaca della prima regata dell’America’s Cup, tra un Forza Italia e un Forza Nuova Zelanda, con disappunto del nostro corrispondente sul giro di miliardi spesi in una gara in cui la vela non c’entra niente; ecco quindi, per contrasto, il riferimento al Maori e alla sua antica canoa. E poi la polemica: i monoscafi volanti sono ancora barche a vela?
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
“I controlli, soprattutto nella grande distribuzione, contro le vendite di prodotti vietati dall’ultimo Dpcm stanno dando i loro frutti.
Questo grazie alla mobilitazione della nostra associazione a sostegno dei piccoli commercianti alla quale hanno risposto prontamente i Comuni ed il prefetto che abbiamo incontrato giovedì anche si questi temi”.
E’ Simone Romoli, responsabile area pisana di Confesercenti Toscana Nord, ad annunciare i risultati delle azioni di polizia municipale e forze dell’ordine “che hanno portato in pochissime ore – spiega – ad interdire l’accesso agli scaffali in cui erano presenti prodotti (dall’abbigliamento per adulti ai casalinghi fino agli addobbi natalizi) vietati alla vendita dall’ultimo Dpcm.
Su Pisa abbiamo svolto una proficua collaborazione con il comandante Messerini che proprio mercoledì ci ha confermato i controlli. Collaborazione avuta anche con alcuni Comuni come Cascina, Pontedera, Ponsacco e San Giuliano”.
In particolare su San Giuliano, Romoli si sofferma su un episodio. “Ci siamo mossi con il sindaco Di Maio, che ringraziamo, dopo alcune segnalazioni relative ad almeno due punti vendite, ottenendo subito il pronto intervento della polizia municipale ed il conseguente stop alla vendita dei prodotti vietati.
Per questo – conclude il responsabile area pisana di Confesercenti Toscana Nord - ci sembra fuori luogo una interrogazione della consigliera Ilaria Boggi, secondo noi frutto di qualche suggerimento non verificato, arrivata quando gli scaffali ‘incriminati’ erano già interdetti”.