Cronaca della prima regata dell’America’s Cup, tra un Forza Italia e un Forza Nuova Zelanda, con disappunto del nostro corrispondente sul giro di miliardi spesi in una gara in cui la vela non c’entra niente; ecco quindi, per contrasto, il riferimento al Maori e alla sua antica canoa. E poi la polemica: i monoscafi volanti sono ancora barche a vela?
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
L’autrice pisana Simona Fruzzetti finalista al Premio Garfagnana in Giallo Barga Noir 2020
Domenica 29 novembre, in diretta dalla pagina social dell’omonimo Festival Letterario, Andrea Giannasi, ideatore del premio, insieme allo scrittore Fabio Mundadori, hanno annunciato i finalisti del Premio Garfagnana in Giallo Barga Noir 2020.
Il premio letterario, bandito da Prospektiva e TraLeRighe, è arrivato alla sua dodicesima edizione ed è dedicato agli scrittori del genere noir, giallo e poliziesco.
Nella sezione romanzi editi, a giocarsi la finale, c’è Io ti salverò, l’ultimo thriller di Simona Fruzzetti, autrice di San Giuliano Terme.
La proclamazione dei vincitori e la premiazione delle altre sezioni di questo ricco concorso letterario (il quale vanta anche la pubblicazione di un’antologia dei racconti finalisti) si sarebbe dovuta tenere a fine novembre tra Lucca e Barga durante il Festival, ma è stata posticipata a primavera 2021.
Le targhe dei premi saranno realizzate da Milton.
Per info e aggiornamenti: http://www.garfagnanaingiallo.it/