Cronaca della prima regata dell’America’s Cup, tra un Forza Italia e un Forza Nuova Zelanda, con disappunto del nostro corrispondente sul giro di miliardi spesi in una gara in cui la vela non c’entra niente; ecco quindi, per contrasto, il riferimento al Maori e alla sua antica canoa. E poi la polemica: i monoscafi volanti sono ancora barche a vela?
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
COMITATO PICCOLI AZIONISTI TOSCANA AEROPORTI
ALLA STAMPA LOCALE E NAZIONALE
Oggetto: Cittadini e giornalisti hanno diritto a fare domande?
Pisa, 2 Dicembre 2020
A fine maggio avevamo lodato la 46^ Brigata Aerea di Pisa per aver saputo, all’insorgere della pandemia, allestire missioni di supporto sanitario, trasportando milioni di mascherine, tamponi, materiale vario e pazienti infetti in strutture bio-contenitive, potendo contare sulla preparazione di personale, addestrato periodicamente ad affrontare procedure mirate a prevenire emergenze e nel caso del loro insorgere, ad affrontarle applicando procedure certe ed aggiornate nel tempo.
Avevamo pertanto suggerito d’ispirarsi ai cardini su cui si basa l’organizzazione dei voli: pianificazione, prevenzione, addestramento e rispetto di procedure certe e conosciute, sarebbe stato utile ad affrontare anche emergenze come le pandemie, per cui, superato il periodo critico del COVID 19, analizzando gli errori fatti, ispirandosi a tali principi, si sarebbero potuti preparare i correttivi necessari ad affrontare eventuali altre fasi.
E’ stato fatto? La coda delle ambulanze ai Pronto Soccorso dei vari ospedali italiani, in attesa di posti letto per ricoverare i malati, dimostra che non si è fatto tesoro degli insegnamenti passati e che si doveva sfruttare meglio il tempo a disposizione per affrontare la 2^ ondata COVID 19.
Adoperando termini aeronautici avevamo avvertito che quando si sottovaluta la fase della pianificazione, si va incontro impreparati al cosiddetto punto di non ritorno,cioè dal quale non si riesce più a tornare alla stato iniziale per affrontare diversamente l’emergenza.
La trasmissione Report del 30 novembre scorso conferma questi convincimenti, anzi rivelando che dal rapporto OMS, finanziato dal Kuwait, emergeva l’impreparazione italiana ad affrontare le pandemie, per la vetustà del suo Piano Pandemico, del 2006 e mai aggiornato, emergono le responsabilità di tutti i Ministri degli ultimi 14 anni, inadempienti, pur essendosi nel frattempo evidenziate varie forme di pandemie.
Se a ciò si aggiungono i tagli alla sanità territoriale, gli sprechi in strutture sanitarie mai ultimate ed utilizzate, che costringono ad allestire ospedali da campo per sopperire alle attuali carenze ospedaliere ed i ritardi nella somministrazione della vaccinazione influenzale annuale, il cittadino ed i giornalisti hanno diritto a porre domande senza sentirsi rispondere di studiare prima di fare domande? O per i politici vale sempre la facoltà dell’inversione della prova?
Per il Comitato Piccoli Azionisti TA Per l’Associazione Amici di Pisa . Dr. Gianni Conzadori Dr Franco Ferraro
Associazione degli Amici di PisaVia Pietro Gori, 17 San Martino in Kinzica 56125 Pisa Tel. 050.49905
www.associazioneamicidipisa.itinfo@associazioneamicidipisa.it