none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Progetto di riqualificazione e rilancio di Ospedaletto
Comunicato stampa dell'Assessora regionale Alessandra Nardini

11/12/2020 - 18:33

"Riqualificare e rilanciare Ospedaletto, uscendo dall'attuale situazione di lotti incompleti e zone abbandonate e degradate, è un'esigenza sentita da tempo, sia dalle attività già presenti nell'area, sia per le potenzialità di una zona produttiva che può crescere moltissimo, grazie al posizionamento geografico e al collegamento infrastrutturale".

A dichiararlo è l'Assessora regionale a istruzione, formazione, università, ricerca e lavoro Alessandra Nardini, che prosegue "Per questo, come Regione, contribuiremo a un intervento che nasce da un Protocollo di Intesa tra la Regione Toscana, il Comune di Pisa e gli organismi più rappresentativi del mondo imprenditoriale e degli Ordini della Provincia di Pisa.
L'obiettivo è riqualificare e valorizzare l’area produttiva, potenziare le infrastrutture e i servizi, attrarre investimenti attraverso la promozione di concorsi di progettazione e percorsi partecipati.
Gli interventi previsti contribuiranno ad aumentare la presenza di realtà produttive e daranno grandi vantaggi alle realtà già insediate nell'area, che potrà finalmente diventare davvero strategica non solo per la città ma anche a livello provinciale e regionale".

Fonte: Jonathan Marsella - Uff. Stampa e Resp. Comunicazioni Alessandra Nardini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri