none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Progetto di riqualificazione e rilancio di Ospedaletto
Comunicato stampa dell'Assessora regionale Alessandra Nardini

11/12/2020 - 18:33

"Riqualificare e rilanciare Ospedaletto, uscendo dall'attuale situazione di lotti incompleti e zone abbandonate e degradate, è un'esigenza sentita da tempo, sia dalle attività già presenti nell'area, sia per le potenzialità di una zona produttiva che può crescere moltissimo, grazie al posizionamento geografico e al collegamento infrastrutturale".

A dichiararlo è l'Assessora regionale a istruzione, formazione, università, ricerca e lavoro Alessandra Nardini, che prosegue "Per questo, come Regione, contribuiremo a un intervento che nasce da un Protocollo di Intesa tra la Regione Toscana, il Comune di Pisa e gli organismi più rappresentativi del mondo imprenditoriale e degli Ordini della Provincia di Pisa.
L'obiettivo è riqualificare e valorizzare l’area produttiva, potenziare le infrastrutture e i servizi, attrarre investimenti attraverso la promozione di concorsi di progettazione e percorsi partecipati.
Gli interventi previsti contribuiranno ad aumentare la presenza di realtà produttive e daranno grandi vantaggi alle realtà già insediate nell'area, che potrà finalmente diventare davvero strategica non solo per la città ma anche a livello provinciale e regionale".

Fonte: Jonathan Marsella - Uff. Stampa e Resp. Comunicazioni Alessandra Nardini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri