none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
A cura di Marlo Puccetti
La Ginnastica artistica ASD Pontasserchio ritorna medagliata dai campionati italiani di Cesenatico

27/12/2020 - 21:20

La Ginnastica artistica ASD Pontasserchio ritorna medagliata dai campionati italiani di Cesenatico
 
di Marlo Puccetti
 
Nonostante la pandemia la passione per lo sport ha preso il sopravvento. La ASD Pontasserchio ha partecipato ai campionati nazionali di ginnastica artistica attenendosi al DPCM che prevedeva che lo sport a livello nazionale potesse andare avanti. Ben 15 atlete dal 5 all'8 dicembre si sono presentate all'Accademia Acrobatica di Cesenatico. Erano accompagnati dalle istruttrici Sara Pagni, Carlotta Bianucci  e dalla Presidente Marina Meucci.
Non è stato facile per la società preparare questo importante appuntamento per le assenze dovute alla quarantena e i tempi troppo lunghi per i risultati dei tamponi. La cornice di pubblico che normalmente accompagna queste manifestazioni è mancata; i genitori fuori o meglio in auto erano a vedere le gare in diretta Facebook. Una situazione anomala ma che denotava la volontà di esserci. Da tenere conto che le bambine sono salite in pedana dopo sei mesi di stop.
Il primo giorno per l'esibizione individuale ha gareggiato Federica Rizzo per la prima volta in una categoria superiore. Eccezionale il suo risultato. Conquista l'argento aggiudicandosi il titolo di vice campionessa nazionale e con il miglior punteggio alle parallele.
Il giorno successivo si sono esibite ben 3 squadre.
Squadra1 categoria B (categoria più numerosa con ben 50 ginnaste selezionate  in gara da tutta Italia) formata da Andrea Morandi, Sara Iannelli, Sara Della Bartola e Sara Derjaj. Tornare in pedana per loro,  specialmente dopo diversi mesi, è stata un'emozione che ha influito sulla competizione con qualche errore evitabile in altre occasioni.
Sorprendeva la bambina Andrea Morandi che con un esercizio impeccabile alla “trave” conquistava la medaglia d'oro nella specialità dopo soli 2 mesi di ginnastica. Buon risultato anche per Sara Derjaj che sfiorava il podio al “corpo libero”.
Squadra2 categoria B formata da Anna Pardini, Alice Rossi, Zeudi Giamminelli e Clementina Bozzi.
Pardini con un buon “volteggio” guadagnava il terzo posto nella specialità piazzandosi settima in classifica generale. Rossi concludeva con un buon piazzamento in tutte le specialità raggiungendo l'ottavo posto generale.
Giamminelli eseguiva il volteggio con delle imperfezioni ma brillava al corpo libero dove con un esercizio esente da errori saliva sul gradino più alto del podio conquistando l'oro.
Nella classifica a squadre le atlete pontasserchiesi della Squadra2 categoria B onoravano la loro presenza con un quinto posto.
La squadra che tingeva d'argento la società era la Squadra CategoriaA  formata da Desirée Giari, Giulia Cassano, Mia Tessieri e Viola Bottaini. Vice campionesse nazionali, un bel risultato che ripagava l'arduo cammino dovuto al Covid.
Mia e Viola dopo soli 2 mesi di ginnastica concludevano la loro prima gara senza evidenti errori.
Giari eseguiva un entusiasmante  “corpo libero” portandosi a casa l'argento.
Pregevole esibizione di Cassano che si aggiudicava il terzo posto alla trave e il secondo posto al volteggio.
Nell'ultimo individuale Rachele Cini che affrontava in una gara importante “parallele e trave alta” con buoni risultati nel “corpo libero e al volteggio” rasentava la perfezione conquistando la fascia Oro e il titolo di campionessa italiana nella categoria Under8.
La società sportiva ritorna in Val di Serchio con risultati oltre le aspettative. Viene così ripagato il sacrificio per allenamenti svolti in emergenza in locali ristretti non potendo avere a disposizione la Palestra delle scuole medie di Pontasserchio.
 
 

Fonte: Marlo Puccetti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri