Lunedì 8 marzo, sulla pagina facebook di Molina mon amour, è possibile seguire un ricordo di Agitu Ideo Gudeta, una donna dal carattere forte e capace di grandi progetti. La principessa delle capre felici, una storia di Ovidio Della Croce, arricchita dalle illustrazioni di Daniela Sandoni e dalla voce di Daniela Bertini. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme.
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
“Un Partito che mette le idee, le proposte al centro della propria azione; un Partito che aspetta tutte le altre forze al tavolo della Politica, dove senza veti personali, si possa ragionare del futuro del Paese”
Questa le conclusioni di Nicola Danti, europarlamentare di Italia Viva, intervenuto Venerdì sera all’assemblea provinciale del Partito pisano, convocato dai coordinatori Martina Guarnacci e Michele Passarelli Lio.
“E’ stata una piacevole sorpresa, intervengono i coordinatori, la grande partecipazione di iscritti e simpatizzanti del Partito alla nostra assemblea online. Circa 80 persone hanno ascoltato e discusso fino a tarda sera, sia di argomenti nazionali che del lavoro locale”
“In tutti gli interventi, si legge nel documento, si è riscontrato il pieno appoggio al lavoro che il Partito sta svolgendo al livello nazionale, un lavoro interamente incentrato sulla Politica e sui progetti per il futuro del paese. Purtroppo stiamo assistendo ad uno sconfortante spettacolo di “calciomercato” di parlamentari che si promettono ad uno schieramento o all’altro, in funzione delle maggiori garanzie che possono ricevere. Uno spettacolo che allontana le persone dalla Politica.”
“Siamo invece convinti, si legge in conclusione, che il futuro del nostro paese sia troppo importante per essere barattato con interessi personali, che mettere veti sulle persone sia esattamente il contrario del significato di Politica e che, sia a livello nazionale che a livello locale, Italia Viva abbia competenze ed idee da mettere a disposizione per la collettività”
Nei prossimi giorni, anche a livello pisano, il Partito si darà un’organizzazione territoriale più capillare in modo da entrare in contatto, si spera al più presto anche “in presenza”, con tutti coloro che vogliono discutere, ragionare e lavorare sullo sviluppo di Pisa e della sua provincia.