none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Lago
Presidente faccia chiarezza sugli interventi agli argini del Lago

18/2/2021 - 16:37


 Presidente faccia chiarezza sugli interventiagliarginidel Lago


Al Sig Presidente del consorzio di bonifica  1 Toscana Nord
 
Oggetto: richiesta di chiarezza sui lavori agli argini del Lago
 
Sulla cronaca della Nazione di Sabato 13 Febbraio, il Presidente di Legambiente Versilia, anche a nome di altre associazioni, critica la scelta  di rinforzare e rialzare gli argini del Massaciuccoli.
Il Presidente  del consorzio  1 Toscana Nord Sig Ridolfi in data 16 /12/2020 dichiarò che  il consorzio aveva  già progettato interventi per  il rinforzo degli argini per circa  € 1.000.000,00.
Le due posizioni risultano in contrapposizione creando  confusione tra i cittadini e i  conduttori di aziende  presenti.
Si chiede al Presidente Ridolfi di fare chiarezza sulla necessità di interventi strutturali e delle quote  in risposta  all’articolo di Legambiente, cosa intende fare  in qualità di Ente gestore e responsabile delle arginature del lago,  cosa  potrebbe succedere al territorio di bonifica  in caso di rottura di detti argini in base agli studi disponibili e alla cartografia del rischio, per capire se detti argini  debbano essere  mantenuti e messi in sicurezza, a prescindere  da qualche  eventuale riallagamento  mirato.
insieme per il territorio


Bertola Giampaolo
Casali    Pietro
Angelini Fortunato









Fonte: Fortunato Angelini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri