none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
LA UE PENSA DI FINANZIARE IL PIANO DI RIARMO COI RISPARMI .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Acli Toscana
Acli Toscana: "Buon lavoro al nuovo presidente nazionale Emiliano Manfredonia"

23/2/2021 - 10:57


Acli Toscana: "Buon lavoro al nuovo presidente nazionale Emiliano Manfredonia" L'intervento di Giacomo Martelli, presidente regionale "Porterà con sé esperienza del modello toscano"

 


Firenze, 23 febbraio 2021 - "Contenti della elezione di Emiliano Manfredonia alla guida nazionale delle Acli, gli auguriamo il meglio per questa importante servizio". Così Giacomo Martelli, presidente Acli Toscana. 
"Cresciuto nei vivai pisani, Manfredonia è stato anche presidente delle Acli di Pisa per sei anni, dal 2006 al 2012. Siamo certi che porterà con sé questa esperienza, prendendo spunto dal modello toscano di solidarietà e avendo un occhio sempre attento alle esigenze locali e dei territori di provincia".
 
"Le sfide sul tavolo, dopo un anno così complesso, sono tante e alcune diventano ormai urgenti, come gli aiuti alla rete dei circoli, troppo a lungo bistrattati, dimenticati e rimasti chiusi nonostante il loro valore sociale per la comunità. Inoltre - prosegue martelli - andranno portate avanti le politiche di lavoro giovanile che contrastino il crescente tasso di disoccupazione, i programmi di formazione, il tema dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile, il welfare, la parità di genere. La pandemia ha accentuano molte situazioni di povertà e disuguaglianza, allargando le distanze tra classi sociali. Grazie alla programmazione e alla cooperazione anche con le altre associazioni, le Acli sapranno essere però un punto di riferimento nel sostegno alla popolazione".





















--


















Fonte: Clara D'Acunto Galli Torrini Srl - Agenzia di comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri