Una chiacchierata col neo-presidente Paolo Burba in questa fase di avvio di una nuova gestione. Alcune linee di indirizzo sono già ben chiare in attesa di valutare i documenti e proporre strategie per una nuova conduzione che molti sperano si discosti dalla precedente. Gli auguri della Redazione al nuovo Comitato.
NON ABBIATE PAURA DI AVERE CORAGGIO
2 associazioni che vedono le donne protagoniste di molte iniziative e attività, in modo discreto e silenzioso. Un'operosità importante per tanti in maniera diretta, e indirettamente per tutta la comunità, perchè la loro presenza è un monito importante per tutti a non girare la testa e a non restare indifferenti.
E’ compito di tutti battersi per salvare l'ambiente e rendere la terra un posto migliore per le generazioni future.
Misericordie, la Toscana candida Domenico Giani per la presidenza nazionale all’Assemblea di Giugno
“Candidatura autorevole che potrà aiutare il movimento in un ambizioso programma di rilancio delle attività caritatevoli e di servizio”
Alberto Corsinovi, presidente delle Misericordie toscane, ha incontrato un gruppo di dirigenti di varie Confraternite della regione, con i quali ha condiviso la disponibilità, ricevuta dal dott. Domenico Giani, fratello della Misericordia di Arezzo dal 1976, di porsi al servizio del movimento delle Misericordie d’Italia quale candidato a Presidente nazionale, in occasione del prossimo rinnovo degli organi confederali previsto per il giugno 2021.
All’unanimità è stato deciso di cogliere questa provvidenziale opportunità e procedere alla stesura di una bozza di programma, da condividere prossimamente con lo stesso Giani. Con la sua autorevole candidatura, Giani potrà senz’altro aiutare il movimento delle Misericordie, nato dalla Misericordia di Firenze sorta nel 1244, in un ambizioso programma di rilancio delle proprie attività caritatevoli e di servizio, che contribuisca a superare il delicato momento attraversato.
Per superare difficoltà grandi c’è bisogno di una grande unità che, da questo momento, è compito di tutte le Misericordie costruire insieme.