Collegandoci ad un precedente pubblicato sulla Voce nell’ottobre 2017, riguardante la casa che ospitò a Marina di Vecchiano, i marinai incursori della X Mas, casa e annesso che versano nel più grande totale abbandono ormai da moltissimi anni, senza che nessuno faccia qualcosa, vorremmo riproporre una domanda, tenendo di conto di una serie di fatti noti ed acclarati.
2 associazioni che vedono le donne protagoniste di molte iniziative e attività, in modo discreto e silenzioso. Un'operosità importante per tanti in maniera diretta, e indirettamente per tutta la comunità, perchè la loro presenza è un monito importante per tutti a non girare la testa e a non restare indifferenti.
E’ compito di tutti battersi per salvare l'ambiente e rendere la terra un posto migliore per le generazioni future.
«Nemo Separet Quod Musica Conjunxit»
(Nessun separi ciò che la musica ha unito)
DIFENDERE IL GALILEI - Nel consiglio comunale di giovedì 25 febbraio, come gruppo Centrosinistra Progetto Calci 2024 abbiamo approvato, con i soli voti di maggioranza, una mozione “per il coinvolgimento della Regione Toscana per un tavolo di confronto sul trasporto aereo e il collegamento Pisa-Firenze.
Abbiamo chiesto alla Regione Toscana l'avvio di un programma integrato, che coinvolga i territori, sul sistema dei trasporti dell'area costa, sia per migliorare e valorizzare il complessivo collegamento tra Pisa e Firenze, sia per dare seguito immediato agli investimenti previsti sullo scalo pisano.
L’evidente diverso ruolo che gli aeroporti di Pisa e Firenze svolgono e possono svolgere per la Regione, le linee di sviluppo che individuano un aeroporto internazionale sulla costa e un city airport per il capoluogo regionale, le criticità e le bocciature da parte del TAR e dal Consiglio di Stato in merito all’espansione di Peretola sono punti fermi.
L'attenzione va mantenuta alta, vista anche la crisi del comparto dovuta all'emergenza che rappresenta un ulteriore elemento che impone ripensamento e rivalutazione.
Vanno mantenuti i livelli occupazionali, va salvaguardato e sostenuto il lavoro, sia del comparto, sia dell'indotto, dei lavoratori diretti e indiretti, così come del settore turistico-ricettivo, che dall'aeroporto dipende. Il miglioramento e il rilancio dell’aeroporto Galilei, porta della Toscana del mondo, è per noi un imperativo, perché non possiamo pensare al rilancio turistico del nostro territorio e di tutta l’area pisana senza un pieno sviluppo del terminal Galileo Galilei. Uno sviluppo di sistema che sarebbe opportuno inserire nell'imminente partita del recovery plan, perché quando il turismo toscano potrà ripartire a pieno regime e con modalità nuove, dovrà poter contare, in prospettiva, su rete infrastruttutale più adeguata. Ne beneficerebbe, a cascata, tutta l'area costiera composta da Pisa, Lucca, Livorno, Massa Carrara e Grosseto. Per Calci sarebbe fondamentale.
Cordialmente,
Francesca Meneghini, Capogruppo di maggioranza