Collegandoci ad un precedente pubblicato sulla Voce nell’ottobre 2017, riguardante la casa che ospitò a Marina di Vecchiano, i marinai incursori della X Mas, casa e annesso che versano nel più grande totale abbandono ormai da moltissimi anni, senza che nessuno faccia qualcosa, vorremmo riproporre una domanda, tenendo di conto di una serie di fatti noti ed acclarati.
2 associazioni che vedono le donne protagoniste di molte iniziative e attività, in modo discreto e silenzioso. Un'operosità importante per tanti in maniera diretta, e indirettamente per tutta la comunità, perchè la loro presenza è un monito importante per tutti a non girare la testa e a non restare indifferenti.
E’ compito di tutti battersi per salvare l'ambiente e rendere la terra un posto migliore per le generazioni future.
«Nemo Separet Quod Musica Conjunxit»
(Nessun separi ciò che la musica ha unito)
Matteo Renzi fa parte del board della F.I.I. (Future Investment Iniziative) mi pare dal 2014 e solo nel 2020 ha tenuto conferenze negli Emirati Arabi Uniti, in Cina, in Kazakistan, in Pakistan, tutti paesi evidentemente dalle solide e profonde radici democratiche e strenui difensori dei diritti civili, visto che non si è levata una sola voce di dissenso nel variegato e polemico mondo politico e affini italiano.
E allora perche' la conferenza in Arabia ha suscitato tutto questo scalpore?
Secondo me perche' nel 2020 IV faceva parte dei "buoni", stava al governo seppur a volte recalcitrante, e non era il caso di attaccarne il leader, già di per se antipatico ai più per certi vezzi e atteggiamenti che non lo rendono certo popolare.
Insomma il più antipatico era alleato del più simpatico, per cui lo si lasciava fare.
Adesso invece Renzi ha rotto il giocattolo, ha determinato un'incomprensibile, agli ignoranti e a quelli in malafede, crisi di governo, che ha spodestato il "piu' amato dagli italiani" (che gli italiani sono cosi': meglio sempre il più simpatico del più capace) e quindi Rocco Casalino, ha avuto carta bianca per scatenare i sui killer mediatici.
"Il progetto REINAISSANCE (rinascimento), è parte del piano “Vision 2030”.
L'Arabia Saudita investirà CINQUECENTO miliardi di dollari, nella costruzione di una città straordinaria che si chiamerà Neom, dove l'adattamento a ogni sistema di protezione ambientale esistente verrà utilizzato, con energia alternativa, macchine elettriche senza bisogno di guidatori, in un estensione di oltre 400.000 chilometri quadrati per cui l'Arabia Saudita chiamerà i migliori specialisti del mondo.