none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Viabilità a nord di Pisa, incontro pubblico online il 9 marzo

3/3/2021 - 13:32


Con le delibere di Giunta n. 31 del 16 febbraio e n. 36 del 22 febbraio 2021, l’amministrazione comunale ha avviato il processo di verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della variante urbanistica al Piano Operativo Comunale (POC) vigente relativa al progetto definitivo dei tratti funzionali tra i nodi 1-3 della viabilità di raccordo a nord di Pisa tra il polo ospedaliero, la Strada Statale 12 del Brennero, la Strada Statale 1 Aurelia e la Strada Provinciale 2 Vicarese.

In questa fase, l'amministrazione raccoglie contributi per valutare se il progetto ha impatti significativi sull'ambiente.

Ai sensi della Legge Regionale 10 novembre 2015 n. 65 e s.m.i. nonché del regolamento di attuazione della medesima, tutti i cittadini, in forma singola o associata, nonché di tutti gli soggetti pubblici o privati territorialmente e funzionalmente interessati, ciascuno per le proprie funzioni e competenze, possono partecipare alla formazione dell’atto di governo.

Per favorire la partecipazione tutti gli atti posti in essere dall'amministrazione sono liberamente consultabili tramite il sito istituzionale e in cartaceo presso gli uffici del Servizio Urbanistica nel rispetto delle disposizioni in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria, previo appuntamento ai numeri 050.819244 o 050.819343.


Martedì 9 marzo, con inizio previsto alle ore 15.30, è in programma un'assemblea pubblica in modalità telematica.

All'incontro parteciperanno i tecnici per illustrare il progetto e le procedure previste.

Al termine sarà possibile per i soggetti interessati presentare contributi e osservazioni: a tal proposito l'incontro sarà registrato.

Per partecipare all’incontro occorre prenotarsi tramite mail all’indirizzo: garante@comune.sangiulianoterme.pisa.it.


Per l'invio dei contributi (tempi e modalità), si rimanda alla pagina dedicata: http://bit.ly/3e0o2bZ















































 


 


 

















































 









 


















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri