Collegandoci ad un precedente pubblicato sulla Voce nell’ottobre 2017, riguardante la casa che ospitò a Marina di Vecchiano, i marinai incursori della X Mas, casa e annesso che versano nel più grande totale abbandono ormai da moltissimi anni, senza che nessuno faccia qualcosa, vorremmo riproporre una domanda, tenendo di conto di una serie di fatti noti ed acclarati.
2 associazioni che vedono le donne protagoniste di molte iniziative e attività, in modo discreto e silenzioso. Un'operosità importante per tanti in maniera diretta, e indirettamente per tutta la comunità, perchè la loro presenza è un monito importante per tutti a non girare la testa e a non restare indifferenti.
E’ compito di tutti battersi per salvare l'ambiente e rendere la terra un posto migliore per le generazioni future.
«Nemo Separet Quod Musica Conjunxit»
(Nessun separi ciò che la musica ha unito)
Pentolaccia con le maschere (Meglio tardi che mai) con l’ATTIESSE e la Filarmonica
Chi desidera una pausa di divertimento in questi tempi difficili,
l’Associazione Teatro Spettacolo ATTIESSE e la Filarmonica Musicale “Senofonte Prato”
in collaborazione con il Comitato Carnevale e l’Amministrazione Comunale di Vecchiano
Presenta, in diretta Facebook, lo spettacolo
“Pentolaccia con le Maschere (meglio tardi che mai) – Allegria (a distanza) con musiche e dialoghi a cura della Filarmonica "Senofonte Prato" e l'Associazione Teatro Spettacolo ATTIESSE.”
Proprio con la pentolaccia, la “piccola pausa dalla Quaresima”, cogliamo l’occasione di divertirci, anche se online, con le maschere tradizionali interpretate dai piccoli e giovani attori con la partecipazione straordinaria di Daniela Bertini dell’Associazione il Gabbiano e accompagnati dai Musicanti della Banda.
Lo spettacolo è anche un’importante occasione per riflettere sull’importanza del Carnevale a partire proprio da quei personaggi tradizionalmente associati a quel periodo di svago, quali Arlecchino, Pulcinella, Colombina, Burlamacco e altri ancora…
Lo spettacolo-video sarà pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano Venerdì 5 marzo alle 18:00. Per vederlo è sufficiente cliccare sul link.
Divertiamoci insieme! Allegria!