Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano Celebra la Festa dell'Unità di Italia con 3 Giuramenti di Cittadinanza
#unitaditalia #17Marzo2021
160 anni di Unità d'Italia:
17 marzo 1861-17 marzo 2021
Il 17 marzo si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”.
✅ Il 17 marzo 1861 fu l' approdo di un lungo e difficile percorso di unificazione nazionale e allo stesso tempo l' inizio della nostra Storia comune, poichè fu proclamato il Regno d'Italia.
160 anni dopo, nel pieno di una pandemia che sta sconvolgendo il mondo con conseguenze socio-economiche spesso drammatiche,
🇮🇹abbiamo più che mai la necessità di riscoprire i valori di solidarietà e unità che fanno parte anche della nostra Costituzione. Colpiti duramente dall'emergenza sanitaria, il nostro obiettivo comune è quello di guardare al futuro con uno spirito di coesione che ci dia la forza per risollevarci e rinnovare le nostre prospettive.
In questo contesto riteniamo che celebrare questa giornata con il Giuramento di tre nuovi concittadini italiani e vecchianesi assuma un valore aggiunto.
Come Comunità esprimiamo quindi i più sentiti auguri a
Ganaj Krenar e Ganaj Mirela due coniugi che hanno giurato fedeltà alla nostra Repubblica.
Felicitazioni anche per Xhanari Klea, la neo diciottenne, anche lei neocittadina italiana a tutti gli effetti.
Viva l'Italia Unita!
(Sotto alcune foto, tra cui alcune dei nostri nuovi concittadini e del Tricolore presso il Palazzo Comunale)