none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
IL RUOLO DEI PARCHI E DELL’AMBIENTE ANCHE PER L’ECONOMIA

24/3/2021 - 20:04

IL RUOLO DEI PARCHI E DELL’AMBIENTE ANCHE PER L’ECONOMIA


Anche a Pisa in questi giorni stiamo discutendo del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli che sta per essere rinnovato. Ma ben poco finora abbiamo saputo sul suo ruolo e ancor meno sulle competenze e conoscenze necessarie dei suoi amministratori, Presidente in testa.
Poi vieni a sapere che della ciclovia contestata della Lecciona a Viareggio, comune del parco, discuterà addirittura il Parlamento.
Ecco perché ritengo che, a partire dalla Regione cui competerà decidere sul parco, sia stato un inspiegabile errore non promuovere una discussione che impegnasse anche i consiglieri regionali pisani.
Il PD pisano, che grazie a Letta sta riprendendo i sensi dopo un lungo sonno, può farlo come ha saputo farlo in passato.
Me lo auguro perché avvalendoci anche di quelle esperienze possiamo contribuire ad evitare nuovi errori e scelte sbagliate.
Da un recente studio nazionale emerge chiaramente che i territori tutelati e ripristinati (come i parchi) sono più redditizi di quelli nei quali i servizi ecosistemici sono stati compromessi.
Dopo le tante balle sui parchi che penalizzano i territori una buona notizia che dovrebbe incoraggiarci a uscire dal sonno.
Renzo Moschini 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri