none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
PARCHI: Interessa solo chi li gestirà ma non cosa faranno?

29/3/2021 - 13:20

PARCHI: Interessa solo chi li gestirà ma non cosa faranno?


Me lo chiedo perché manca poco alle decisioni della Comunità del parco e della Regione che riguarderanno i nomi che, come abbiamo visto dalle cronache cittadine, risultano per molti versi ben poco
rassicuranti.
Si è detto che la recente iniziativa promossa dal parco sul Masterplan lo rilancia come fabbrica dei valori. Va detto però che il Masterplan non riguarda il parco ma solo la Tenuta di San Rossore e che e stato predisposto  a Boston negli  USA per cui la fabbrica è già tutt’altro che pisano-toscana. Per questo appare davvero strano e sconcertante che la Regione Toscana non abbia finora nessuna iniziativa che coinvolgesse, ad esempio, i consigliere regionali pisani che sembra abbiano altro da fare rispetto al parco.
Parco che dovrà vedersela con la ‘transizione ecologica’, il nuovo  ministero dell’ambiente che l’ambiente l’ha cancellato anche dal nome.
La fabbrica pisana mi sa che passerà presto alla cassa integrazione.
Scrivo queste cose non avendo dimenticato gli anni in cui al parco, anche come partito, dedicammo molto impegno e importanti iniziative politiche e culturali.
Se finalmente vogliamo ripartire, anche come partito,
sarà bene ricordarcelo.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri