none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Emergenza COVID-19 e volontariato
l’amministrazione comunale ringrazia pubblicamente le due associazioni di Protezione Civile di Calci

31/3/2021 - 12:01

Emergenza COVID-19 e volontariato: l’amministrazione comunale ringrazia pubblicamente le due associazioni di Protezione Civile di Calci e consegna la medaglia ufficiale bronzea in sala consiliare.

Consegnata la medaglia bronzea, in sala consiliare, ai rappresentanti della Misericordia di Calci e del Gva Paolo Logli Calci. Un gesto simbolico significativo per dire grazie a chi opera ormai da oltre un anno a supporto della comunità in questa emergenza così difficile. Inoltre l'amministrazione ha deciso di conferire anche un contributo straordinario, di 1500 euro per ciascuna associazione, e un piccolo pensiero simbolico per tributare alle due associazioni di protezione civile il ringraziamento della giunta e dell’intera comunità per l’inestimabile lavoro svolto in questo ultimo anno di emergenza e per le azioni, le sinergie e la collaborazione che metteranno ancora in campo per affrontare la perdurante pandemia.

Presenti in sala consiliare, oltre al sindaco e tutta la giunta, il Governatore della Misericordia di Calci Stefano Gambini e Pietro Bini, membro del consiglio direttivo del Gva che hanno entrambi ringraziato l’amministrazione per questi riconoscimenti e per la vicinanza, aspetti e gesti che incoraggiano tutti i membri delle due associazioni a proseguire su questa strada per rendersi utili per il bene di tutta la comunità. 

“Ringraziarvi di tutto quello che le vostre associazioni hanno fatto, stanno facendo e di quello che, siamo sicuri,  continueranno a fare per la nostra comunità e per il nostro territorio è doveroso e nessun riconoscimento simbolico o contributo può esser abbastanza - ha detto il sindaco Massimiliano Ghimenti accogliendo in sala consiliare le due associazioni -. Lo abbiamo detto chiaramente più volte che non avevamo certo bisogno della pandemia per sapere quale e quanta fosse l’importanza di tutto il tessuto associativo per il nostro territorio e quale fosse la capacità di azione e di supporto da parte del volontariato di protezione civile. Abbiamo voluto, con un contributo straordinario, dimostrare la nostra gratitudine, che non è altro che quella di tutta la nostra comunità, per dirvi grazie ad un anno dall’inizio di questa pandemia che non vede purtroppo ancora la fine.

Sono state moltissime le occasioni di collaborazione in questo difficile anno: consegna porta a porta delle mascherine, sanificazione quotidiana dei parco giochi pubblici, spese e farmaci a domicilio che si sono andati a sommare alle sinergie abituali convenzionate tra comune e le vostre associazioni: senza il vostro operato non saremmo stati in grado di aiutare la comunità. A nome dell’ amministrazione vorrei che a tutti i membri delle vostre associazioni arrivasse il nostro ringraziamento per tutta la collaborazione e l’aiuto che avete dato ai nostri cittadini.

Il vostro operato è vitale e fondamentale per tutti noi! Anche per questo ribadiamo - come sempre fatto in questi anni - che continueremo a fare tutto il possibile per sostenere l'associazionismo locale”.


Fonte: ----------------------------------------Dott.ssa Francesca FranceschiUfficio di Staff del Sindaco e della GiuntaComune di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri