Collegandoci ad un precedente pubblicato sulla Voce nell’ottobre 2017, riguardante la casa che ospitò a Marina di Vecchiano, i marinai incursori della X Mas, casa e annesso che versano nel più grande totale abbandono ormai da moltissimi anni, senza che nessuno faccia qualcosa, vorremmo riproporre una domanda, tenendo di conto di una serie di fatti noti ed acclarati.
2 associazioni che vedono le donne protagoniste di molte iniziative e attività, in modo discreto e silenzioso. Un'operosità importante per tanti in maniera diretta, e indirettamente per tutta la comunità, perchè la loro presenza è un monito importante per tutti a non girare la testa e a non restare indifferenti.
E’ compito di tutti battersi per salvare l'ambiente e rendere la terra un posto migliore per le generazioni future.
«Nemo Separet Quod Musica Conjunxit»
(Nessun separi ciò che la musica ha unito)
Assegnazione suppletiva posti barca a Bocca di Serchio c'è tempo fino al 10 aprile per fare domanda
Vecchiano 31 marzo 2021 - C'è tempo fino alle 12 di venerdì 10 aprile per fare domanda per un posto barca a Bocca di Serchio. Il Comune di Vecchiano infatti ha pubblicato il Bando per l'assegnazione suppletiva nell'area demaniale in località Case di Marina per il periodo 2021-2023.
I costi per il 2021 sono stabiliti in 329 euro per posto barca con ormeggio tramite pali;369 euro per posto barca con ormeggio tramite pontile.
Le domande compilate su apposito modulo possono essere inviate esclusivamente a questo indirizzo di posta elettronica, entro le 12 del 10 aprile
boccadiserchio@comune.vecchiano.pisa.it
Bando completo e modulo sono disponibili sul sito web
www.comune.vecchiano.pisa.it nella sezione Notizie:
https://www.comune.vecchiano.pi.it/notizie/3029-bando-assegnazione-posti-barca-lungo-il-fiume-serchio.html