none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
Aree a verde e giochi per bambini: con Metato e Asciano conclusi tutti i lavori

14/4/2021 - 16:49

I lavori su tutti i giochi per bambini e in tutte le aree a verde del territorio comunale sono stati portati a compimento.
Ultimi interventi in ordine di tempo, la staccionata intorno all'area a verde di via Turati nella frazione di Metato e il giardino della scuola dell'infanzia di via Trieste ad Asciano.

A questo intervento va aggiunto il rifacimento del marciapiede di fronte alla scuola.
Per i giochi sono stati spesi 43 mila euro: 28 mila a carico dell'amministrazione comunale, 15 mila messi dalla Fondazione Pisa.

"Tenevamo molto a completare l'intervento in quell'area a verde di via Turati a Metato - afferma il sindaco Sergio Di Maio -. Non solo perché si tratta di un luogo molto frequentato dai bambini della frazione, ma perché quel parco è dedicato alla memoria di Mattia Filippi, nostro giovane concittadino scomparso tragicamente nel 2001, e ha un significato ovviamente importante per noi.

A tal proposito, è previsto il restauro della statua del delfino dedicata proprio a Mattia. Su questo intervento, in corso di progettazione, torneremo successivamente.

Siccome giocare è una cosa seria, l'utilizzo di queste attrezzature e di quelle presenti in tutte le aree a verde deve essere quantomeno civile. 

Nel corso del 2021, infine, sono previsti altri interventi, soprattutto sulle aree a verde comunali".

"L'investimento per il giardino della scuola dell'infanzia di Asciano ammonta a 65 mila euro - sottolinea l'assessora all'istruzione Lara Ceccarelli -, ricavati dai 130 mila complessivi ricevuti dal governo durante la prima ondata della pandemia da Covid-19 e utilizzati sia per l'adeguamento alle norme antincendio sia per la messa in sicurezza, come in questo caso.

Oltre al giardino, sono stati completati il gazebo e il marciapiede di fronte alla scuola. Anche sulle scuole sono previsti nuovi interventi, su cui torneremo".

"Abbiamo lavorato molto sulle aree a verde del territorio e sul rifacimento dei giochi - commenta l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi -. Con via Turati è stato completato questo ciclo di interventi, che ha previsto, oltre alla staccionata, il restauro dei giochi esistenti. Analogamente, cito il combinato cinese a Pappiana in largo Montessori, i nuovi giochi in via Marx a San Martino a Ulmiano e i consistenti interventi nel Parco della Pace di Pontasserchio e nell'area a verde tra la piscina comunale e il centro sportivo, dove abbiamo ripristinato l'altalena.

A questi desidero aggiungere un riferimento a piazza Tempesti, a Ghezzano, la cui area a verde è stata oggetto di un importante restyling. Mi unisco all'appello del sindaco: sfruttiamo civilmente i giochi e le aree a verde, che sono patrimonio pubblico, quindi di tutti, e ne risponde la comunità, anche dal punto di vista economico".


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri