none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
(Comunicato stampa di CAMBIAMO! Comitato regionale TOSCANA)
Sullo scandalo dei rifiuti si faccia chiarezza sul ruolo della politica e si tutelino le imprese sane

21/4/2021 - 0:04

Sullo scandalo dei rifiuti si faccia chiarezza sul ruolo della politica e si tutelino le imprese sane.
(Comunicato stampa di CAMBIAMO! Comitato regionale TOSCANA)
 
 L’indagine della Procura di Firenze sullo smaltimento dei rifiuti delle aziende conciarie è cascata come un macigno sull’opinione pubblica toscana, sia per la gravità delle accuse in sé sia per quanto emerge dalle intercettazioni sulle presunte complicità di una parte importante della classe politica del PD che governa da sempre la regione.

E, mentre un imbarazzato silenzio o qualche ammissione a mezza bocca caratterizzano gli ambienti della sinistra solitamente propensi a cavalcare ogni piccolo rumor proveniente dalle procure, Cambiamo! – coerentemente con la sua storia e con la sua cultura garantista- non ha difficoltà ad affermare ancora una volta che dal punto di vista giudiziario nessuno è colpevole fino alla sentenza definitiva. Ma non possiamo tacere la rilevanza politica e la gravità di quello che sta emergendo, una rilevanza che consiglierebbe almeno atteggiamenti prudenziali di dimissioni dal mandato per le personalità più palesemente coinvolte.
Pertanto chiediamo con forza trasparenza e chiarezza sui fatti legati allo smaltimento illegale dei rifiuti in Toscana e sul ruolo svolto da alcuni noti rappresentanti di maggioranza.
Pretendiamo che sia fatta chiarezza non solo per ragioni politiche e tantomeno per una forma di rivalsa o di sciacallaggio sulle difficoltà degli avversari. Lo pretendiamo prima di tutto per tutelare la sostanza e l’immagine delle imprese sane della Toscana, quelle che rappresentano il fiore all’occhiello del nostro sistema economico e che grazie alla loro storia hanno contribuito a farci conoscere in tutto il mondo per il nostro know-how e per la capacità innovativa. Imprese ora già provate dalla crisi economica scatenata dalla pandemia e che hanno necessità di essere tutelate e protette dal virus della infiltrazione mafiosa che ora più che mai potrebbe prendere il sopravvento se non sradicato con forza.
 

Fonte: Responsabile provinciale di Pisa, prof Gualtiero Mirabella
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri