none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
(Comunicato stampa di CAMBIAMO! Comitato regionale TOSCANA)
Sullo scandalo dei rifiuti si faccia chiarezza sul ruolo della politica e si tutelino le imprese sane

21/4/2021 - 0:04

Sullo scandalo dei rifiuti si faccia chiarezza sul ruolo della politica e si tutelino le imprese sane.
(Comunicato stampa di CAMBIAMO! Comitato regionale TOSCANA)
 
 L’indagine della Procura di Firenze sullo smaltimento dei rifiuti delle aziende conciarie è cascata come un macigno sull’opinione pubblica toscana, sia per la gravità delle accuse in sé sia per quanto emerge dalle intercettazioni sulle presunte complicità di una parte importante della classe politica del PD che governa da sempre la regione.

E, mentre un imbarazzato silenzio o qualche ammissione a mezza bocca caratterizzano gli ambienti della sinistra solitamente propensi a cavalcare ogni piccolo rumor proveniente dalle procure, Cambiamo! – coerentemente con la sua storia e con la sua cultura garantista- non ha difficoltà ad affermare ancora una volta che dal punto di vista giudiziario nessuno è colpevole fino alla sentenza definitiva. Ma non possiamo tacere la rilevanza politica e la gravità di quello che sta emergendo, una rilevanza che consiglierebbe almeno atteggiamenti prudenziali di dimissioni dal mandato per le personalità più palesemente coinvolte.
Pertanto chiediamo con forza trasparenza e chiarezza sui fatti legati allo smaltimento illegale dei rifiuti in Toscana e sul ruolo svolto da alcuni noti rappresentanti di maggioranza.
Pretendiamo che sia fatta chiarezza non solo per ragioni politiche e tantomeno per una forma di rivalsa o di sciacallaggio sulle difficoltà degli avversari. Lo pretendiamo prima di tutto per tutelare la sostanza e l’immagine delle imprese sane della Toscana, quelle che rappresentano il fiore all’occhiello del nostro sistema economico e che grazie alla loro storia hanno contribuito a farci conoscere in tutto il mondo per il nostro know-how e per la capacità innovativa. Imprese ora già provate dalla crisi economica scatenata dalla pandemia e che hanno necessità di essere tutelate e protette dal virus della infiltrazione mafiosa che ora più che mai potrebbe prendere il sopravvento se non sradicato con forza.
 

Fonte: Responsabile provinciale di Pisa, prof Gualtiero Mirabella
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri