none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
La Giunta Comunale di Vecchiano concede temporaneamente al Comitato un ufficio nella sede comunale distaccata di Via XX Settembre
Nuova sede per l’Asbuc di Vecchiano

30/4/2021 - 17:17

Nuova sede per l’Asbuc di Vecchiano: la Giunta Comunale di Vecchiano concede temporaneamente al Comitato un ufficio nella sede comunale distaccata di Via XX Settembre


Vecchiano, 30 aprile 2021 – Una nuova sede per l’Asbuc di Vecchiano, Avane, Filettole e Nodica, al primo piano della sede comunale di Via XX Settembre. E’ il frutto di una concessione temporanea ratificata dalla Giunta Comunale lo scorso 19 aprile, preceduta da un confronto al riguardo tra l’Amministrazione Comunale e la stessa Asbuc. “Abbiamo ritenuto opportuno sostenere l’Asbuc concedendo temporaneamente una sede pubblica, nella parte ubicata al primo piano della sede comunale distaccata, una porzione di edificio che attualmente non è utilizzata dal nostro Ente”, spiegano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessora con Delega agli Usi Civici, Mina Canarini.

“Per quanto concerne l’uso del locale, l’Asbuc rispetterà alcune regole che sono individuate nella convenzione che suggella l’accordo, tra cui: provvederà alla pulizia e alla sanificazione del locale, e condividerà con modalità collaborative e rispettose il locale con gli altri soggetti ai quali il Comune concede l’uso dello stesso. Saranno a carico del Comune le spese per le utenze elettriche e telefoniche. Riteniamo che questa scelta sia un vantaggio per tutta la comunità, in un clima di reciproco ascolto e dialogo tra l’Ente e l’organismo rappresentato da Asbuc, salvaguardando tuttavia le rispettive autonomie”, aggiungono Angori e Canarini.


“Ringraziamo l’Amministrazione Comunale per la concessione di una sede pubblica che ci consentirà di effettuare al meglio le nostre attività nei confronti dei frazionisti, sin da subito, organizzando per il momento delle riunioni in streaming, visto il momento di pandemia, sia organizzando delle riunioni in presenza, non appena la situazione lo consentirà”, afferma il Presidente di Asbuc, Paolo Burba.

“Un passaggio che sottolinea la volontà di collaborare da entrambe le parti, nell’esclusivo interesse del nostro territorio e della nostra comunità. La sede, peraltro, conferisce anche un valore istituzionale al nostro Comitato, anche perché qui organizzeremo un archivio al quale abbiamo già iniziato a lavorare, pianificando una sua ristrutturazione, funzionale a svolgere un servizio sempre migliore per i frazionisti che rappresentiamo. Uno dei primi passi operativi, infatti, che intendiamo muovere come nuovo Asbuc è quello relativo a un censimento dei capanni e delle concessioni in essere, al fine di mappare, con puntualità e attraverso l’utilizzo della tecnologia, i beni civici che ci afferiscono.

Questa concessione temporanea dunque è un primo passo importante nell’interesse di tutti i cittadini”, conclude Burba.



Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri