none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comunicato Stampa Italia Viva - Incontro terzo settore
“La Riforma del Terzo Settore, idee e proposte dopo l’emergenza Covid”

5/5/2021 - 12:26

“L’analisi di quanto è successo in questi ultimi 14 mesi di emergenza Covid nel mondo del volontariato e dell’associazionismo, potrà certamente dare spunti essenziali per il futuro del terzo settore, per questo motivo credo sia essenziale, oggi, confrontarsi e provare ad impostare, anche politicamente, un lavoro basato sull’esperienza di chi questi mesi li ha vissuti sul campo”
Questo l’obiettivo con il quale Michele Passarelli Lio, coordinatore di Italia Viva Pisa, invita a partecipare all’incontro “La Riforma del Terzo Settore, idee e proposte dopo l’emergenza Covid” del prossimo Venerdì, 7 Maggio alle 21,15.
“Abbiamo creduto fosse necessario invitare a proporre spunti di analisi ed idee per il futuro del terzo settore chi in questo periodo si è sporcato le mani ed ha lavorato direttamente a contatto con chi aveva ed ha bisogno di aiuto, molto spesso arrivando prima degli aiuti statali; Don Emanuele Morelli della Caritas, Paolo Martinelli delle ACLI e Leonardo Berni del Banco Alimentare, introdurrano l’incontro proprio per darci il loro parere su come l’emergenza pandemica ci possa aiutare ad avere domani un mondo associazionistico più efficiente e vicino ai bisogni della popolazione”
“Nel dibattito per l’approvazione del PNNR in Parlamento – aggiunge Maria Chiara Gadda, parlamentare di Italia Viva, che parteciperà all’incontro – ho provato a sensibilizzare il Presidente Draghi sulla necessità che gli investimenti legati al piano di ripartenza considerino anche il mondo dell’associazionismo e del volontariato; investimenti in innovazione sociale e tecnologica, ma anche strutturali che diano piena attuazione alla nuova riforma del settore e che darebbero dignità al nuovo modello organizzativo che non solo interviene al posto dello Stato, ma che con lo Stato collabora a progettare servizi più efficienti ed utili alle persone”
L’incontro si svolgerà in modalità online sulla piattaforma Zoom e sarà visibile in diretta sul profilo Facebook di Italia Viva Pisa. Per partecipare all’incontro ci si può iscrivere sul sito di Italia Viva Nazionale al seguente indirizzo
https://www.italiaviva.it/italia_viva_pisa_e_firenze_la_riforma_del_terzo_settore_idee_e_proposte_dopo_l_emergenza_covid
Oppure scrivere una mail a provincia-pisa@sedi-italiaviva.it
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri