none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Angori e Lelli: "Rispondiamo alle sempre maggiori esigenze di connettività alla rete, imposte anche dall'emergenza sanitaria"
Proseguono le installazioni degli hotspot wifi nelle piazze delle frazioni vecchianesi

5/5/2021 - 22:23

Proseguono le installazioni degli hotspot wifi nelle piazze delle frazioni vecchianesi e i lavori per la posa in opera della fibra ottica. Angori e Lelli: "Rispondiamo alle sempre maggiori esigenze di connettività alla rete, imposte anche dall'emergenza sanitaria" 

Vecchiano, 5 maggio 2021 - Proseguono a pieno ritmo i lavori per l’implementazione del servizio wi-fi gratuito nelle piazze delle frazioni del territorio comunale di Vecchiano. "Gli hot spot wifi sono stati in Piazza Carducci ad Avane, in Piazza Allende a Filettole, in Piazza 1 Maggio a Nodica e in Piazza Balducci a Migliarino. A breve sarà installato anche il quinto, a Vecchian, in Piazza Garibaldi", spiegano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessore all'Innovazione Tecnologica Andrea Lelli. "La nascita dei nuovi hot spot wifi sul nostro territorio è stata possibile grazie al finanziamento di 15mila euro: il Comune di Vecchiano infatti è risultato tra i Comuni vincitori della seconda call 'WiFi4EU', progetto della Commissione Europea che mira a fornire ai cittadini e ai visitatori un accesso a Internet di alta qualità in tutto il territorio dell’Unione Europea appunto tramite hotspot Wi-Fi cui connettersi gratuitamente, in spazi pubblici quali parchi, piazze, uffici pubblici, biblioteche e centri sanitari.


A fare domanda di partecipazione erano stati oltre 10mila comuni, e noi siamo stati tra gli Enti vincitori.

Questo finanziamento, dunque, permette agli utenti di accedere liberamente alle reti WiFi situate nelle aree pubbliche. Accanto questa operazione, la Regione Toscana continua a portare avanti a livello territoriale i lavori per l’estensione della fibra ottica".


“Il piano per l’estensione della Fibra ottica è quello che interessa le cosiddette ‘aree bianche’, ovvero i territori (gli unici dove il settore pubblico può intervenire direttamente, ndr) in cui, per i pochi abitanti, la distanza e la scarsa presenza di aziende, gli operatori privati hanno deciso (e dichiarato) di non voler investire. E ovunque, alla fine, si potrà navigare su internet a velocità che arrivano fino a 1000 megabit al secondo, fino a poco tempo fa possibili e immaginabili solo in città e non in piccole  frazioni, andando pertanto a rivalutare e a mettere al centro tutti i singoli territori e le rispettive comunità, in un momento strategico in cui la pandemia ha dimostrato, attraverso una sempre più ampia diffusione di smart working per i lavoratori e di didattica a distanza per gli studenti, quanto la buona connettività sia imprescindibile.
Continueremo adesso il nostro lavoro per intercettare le molte opportunità fornite dall'unione Europea per i Comuni e per rendere il nostro borgo  più attrattivo per i turisti, più Smart e accessibile per i nostri cittadini, gli studenti e i nostri giovani che già possono connettersi liberamente nelle zone di interesse pubblico, come già avviene nelle maggior parte d'Europa.''

A stretto giro gli uffici comunali produrranno un'apposita sezione informativa relativa alla connessione agli hot spot wifi collocati nelle aree pubbliche.

Per tutti i dettagli sarà possibile consultare il sito 

www.comune.vecchiano.pi.it


Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri