none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
L’ambiente in Toscana tradito dalla sinistra

14/5/2021 - 15:44

L’ambiente in Toscana tradito dalla sinistra


In queste settimane di gestione dell’ambiente e del territorio in Toscana si sta occupando  solo o quasi la magistratura  con denunce personali e istituzionali per gravi reati che hanno recato danni rovinosi a coste, boschi, aree marine, fluviali e montane. Le reazioni quando ci sono state  hanno ‘rinviato’ tutto alle sentenze quasi che ora non fosse chiaro della portata degli scandali e delle responsabilità, che evidentemente si tenta di scaricare su altri.
E qui nessuno può fare il furbo come se le responsabilità politico-istituzionali non fossero già abbastanza evidenti.
A provocare questa scandalosa situazione da cui dobbiamo
uscire il prima possibile è stata ed è la politica regionale che all’ambiente ha riservato sempre più soltanto iniziative che lo hanno abbandonato –anzi stimolato, incoraggiato e sostenuto- in questa politica rovinosa di cui stiamo pagando un prezzo altissimo. Sempre più rovinosa perché sempre meno l’ambiente è stato affrontato distintamente e non ogni volta da un assessorati preposti ad altre specifiche competenze settoriali. Gestione che notoriamente a connotato le politiche della destra non le nostre. E questo è limite dell’attuale  politica regionale senza capo né coda che ha tradito  l’ambiente nonostante che come sinistra avessimo puntato in campagna elettorale, su un suo rilancio che non solo è mancato ma sta mancando più che mai.                       
A partire proprio dai parchi cioè dai territori più tutelati per legge sia sul piano nazionale che regionale. Basta guardare le vicende di quello di San Rossore per farsene un idea. Il rinnovo della presidenza e del consiglio rinviato più volte è ancora in alto mare, intanto il vecchio continua a prendere decisioni non sarebbe male fossero più discusse anche fuori dal parco.
La Toscana nelle politiche ambientali aveva a suo tempo assunto un ruolo nazionale importante che la premiò.
Ora l’ha tradito discreditandolo e discreditandosi. Il Pd toscano
non fa niente e finora non ha fatto  niente per rimettere sulla retta via la regione. Si sveglierà?

 

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri