Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Buoni spesa alimentari per i cittadini di Vecchiano per emergenza Covid19: 30mila euro ottenuti grazie a un contributo della Fondazione Pisa. E' possibile fare domanda fino al prossimo 30 maggio
Vecchiano, 20 maggio 2021 –Al via le domande per i buoni spesa alimentari messi a punto dal Comune di Vecchiano, grazie ai circa 30mila euro destinati all'ente vecchianese dalla Fondazione Pisa: c'è tempo fino al 30 maggio 2021 per presentare domanda per ottenere i ticket.
Ricordiamo che i buoni spesa sono destinati ai cittadini di Vecchiano in condizioni di indigenza, disagio economico e sociale: la Giunta Comunale ha esteso la possibile platea dei beneficiari, inserendo tra i requisiti il possesso di un ISEE fino a 14.000 euro.
“Anche in questo caso, abbiamo scelto, tra i criteri di assegnazione, di accogliere in via prioritaria le domande di tutti quei cittadini che si trovano in condizioni di indigenza economica, con riguardo anche a coloro che hanno perso il lavoro proprio a causa della crisi sanitaria, e puntando a dare una mano a quei nuclei familiari dove sono presenti soggetti disabili”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.
La domanda al Comune può essere inviata fino al 30 maggio 2021, tramite apposito modello di autodichiarazione disponibile sul sito web www.comune.vecchiano.pi.it, nella sezione Primo Piano: qui sono disponibili anche tutte le informazioni per presentare domanda. “Anche per quanto riguarda, dunque, questa nuova mandata di Buoni Spesa, la Commissione Disagio del nostro Ente esaminerà le domande pervenute e contatterà i beneficiari per erogare i buoni spesa, che potranno essere utilizzati, ancora una volta, nei negozi e attività vecchianesi di generi di prima necessità”, aggiunge l’Assessore alla Politiche Sociali Lorenzo Del Zoppo.
“Ringraziamo la Fondazione Pisa, sempre molto attenta alle politiche sociali che riguardano tutto il nostro territorio provinciale, per questo nuovo contributo finanziario che ci permette di venire incontro alle esigenze di molti nostri concittadini che si trovano in situazioni di difficoltà economica”, concludono il Sindaco Angori e l'Assessore Del Zoppo.
Per avere supporto, informazioni o per ricevere i moduli cartacei necessari per presentare domanda, è possibile rivolgersi al seguente numero telefonico:
- 050/859661
Tutte le informazioni ulteriori e il modulo di richiesta sono disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Primo Piano.