Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.
RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.
UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..
Un Omaggio alla Prima Ballerina del Mondo
Nella sua Milano ci ha lasciati la grande ballerina Carla Fracci. Era infatti nata a Milano nel 1936 con il nome di Carolina e fin dal 1946 studiò alla scuola di ballo del Teatro alla Scala, diplomandosi nel 1954. Divenne danzatrice solista ed infine prima ballerina nel 1958.
Negli anni '60 si affermò non solo a livello nazionale e fu chiamata a danzare con varie compagnie internazionali in Inghilterra, Germania, Svezia e Stati Uniti.
Divenne presto nota in tutto il mondo soprattutto per le sue straordinarie doti interpretative nei ruoli romantici e drammatici come in “Giselle”, “La Sylphide”, “Giulietta”, “Francesca da Rimini” e “Medea” e danzò con i più prestigiosi ballerini internazionali, tra i quali possiamo ricordare Rudolf Nureyev, Mikhail Baryshnikov, Vladimir Vasiliev, Erik Bruhn, Marinel Stefanescu, Alexander Godunov e Roberto Bolle. Nel 1969 fu tratto un film dalla sua interpretazione di “Giselle” danzata con Erik Bruhn. Alla fine degli anni 80 ottenne la direzione del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli e dal 1996 al 1997 diresse anche il corpo di ballo dell'Arena di Verona. Dal 2000 al 2010 ha diretto il corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma.
Ebbe anche ruoli di attrice nello sceneggiato RAI “Verdi”, diretto da Renato Castellani, interpretando Giuseppina Strepponi, soprano e seconda moglie di Giuseppe Verdi.
Nel 2013 è stata pubblicata la sua autobiografia da Arnoldo Mondadori Editore. Considerata una grande icona internazionale della danza e tra le più grandi ballerine del mondo del XX° secolo, nel 1981 il “New York Times” la definì “prima ballerina assoluita”. Questa mia opera a seppia è in suo omaggio e memoria.