Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Per un parco del mare
Quando è stata contestata la designazione dei nuovi organi del parco, noi abbiamo preferito avviare una riflessione critica su alcuni aspetti particolarmente importanti a cui non si può rispondere con i “vaffa”. Abbiamo messo mani quindi all’iniziativa da fare a Marina di Pisa che riguarda la gestione del parco e la delicata situazione della costiera pisano-livornese.
Costiera da cui dipendono le sorti del parco. E’ importante perciò che alle prime proposte si sia registrato un notevole interesse da più parti a conferma che la partecipazione può essere più ampia e produttiva se non si riduce ad un interesse di partito.
L’incontro previsto per il 25 giugno si svolgerà al circolo “il Fortino” di Marina di Pisa ed interverranno rappresentanti delle forze politiche, associative, ognuno con un suo ruolo.
Particolarmente significativa la partecipazione di protagonisti delle passate gestioni del parco. Quindi prepariamoci a questo confronto con impegno e disponibilità.