none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Pisa, 17 giugno
Apre il giardino de La Nunziatina, un posto per l'estate

16/6/2021 - 16:49


Bar, musica, proiezioni, dibattiti, presentazioni e stand-up comedy nel centro di Pisa

"Un posto per l'estate".

Si presenta così La Nunziatina, un vero e proprio spazio verde nel centro di Pisa, che offrirà alla città cultura e intrattenimento lungo tutta l'estate 2021.

Si parte giovedì 17 giugno alle 18 con l'inaugurazione alla presenza delle autorità e, a partire dalle 20, un'ora e un quarto di stand-up comedy, un genere di comicità che vedrà nel corso dell'estate altri importanti appuntamenti nel giardino di via La Nunziatina 11.

Targata La Locura, la serata del 17 vedrà protagoniste svariate personalità provenienti dall'ambiente underground pisano: Giorgia Fumo, comica che ha partecipato all'ultima stagione di Comedy Central, porterà sul palco il suo nuovo spettacolo, "Titolo provvisorio". 

Salvatore Zappia, esibitosi sul palco di Zelig e cofondatore del TSO-Trattamento Satirico obbligatorio. 

Paolo Croce, Valerio Volpi, Alessio Zannotti e Lorenzo Catalini, comici che si sono già esibiti in tutta Italia. L'ingresso è libero e saranno rispettate tutte le norme anti Covid-19.

Sempre per la stand-up comedy, a giugno e a luglio si esibiranno a La Nunziatina anche Stefano Rapone, Francesco De Carlo e Pietro Sparacino, comici tra i più affermati nel Paese. 
Il programma de La Nunziatina, messo a punto dagli organizzatori (cooperativa Arnèra, Metarock e Alfea cinematografica), si caratterizza per la sua varietà. Il cinema, per il quale ci saranno importanti collaborazioni ad esempio con l'Istituto Confucio della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (il Pisa Chinese Film Festival) e con Pisa Folk.

La musica, con il jazz e la lirica proposti insieme a Palazzo Blu e a Pisa Jazz, e infine presentazioni di libri scritti da musicisti, su tutti Dome La Muerte, gli Zen Circus e Bobo Rondelli.

"Non c'è ripartenza se non è condivisa, e il giardino La Nunziatina vuole riprendere il filo dello stare insieme interrotto o danneggiato dalla pandemia - commentano gli organizzatori Tommaso Cioni, Mirko Paolucci e Luca Cavallo -. Prestiamo molta attenzione all'impatto ambientale e sonoro, nel rispetto sia del pubblico che dei residenti della zona.

Insomma, La Nunziatina promuove un modo di stare insieme sostenibile e attento alle esigenze di tutti, grandi e piccoli. L'offerta culturale è ampia e gli aperitivi di qualità, come il tempo che speriamo trascorreranno le persone che decideranno di passare dal civico 11 di via La Nunziatina.

Ringraziamo tutti coloro che si sono spesi per mettere in piedi e organizzare questo splendido spazio, destinato, speriamo, a svilupparsi nel tempo e a crescere insieme al proprio pubblico".

La Nunziatina. Cos'è e dove si trova.
Il giardino La Nunziatina si trova nell'omonima via di Pisa, una traversa di Corso Italia, al civico 11.
Si tratta appunto di un giardino riqualificato e trasformato in vero e proprio "salotto", dove sarà possibile assistere alle proposte culturali, consumare un aperitivo o semplicemente passare del tempo.

Ha circa 70 posti e il punto di forza è senza dubbio il telo di 6 metri per 8 che costituisce lo schermo per le proiezioni, oltre ovviamente al palco per chiacchierate ed esibizioni. Improntato sulla sostenibilità ambientale, il giardino ha anche uno spazio per bambini.

In foto, da sinistra: Tommaso Cioni, Alberto Gabbrielli e Mirko Paolucci.

   

--

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri