none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Molina di Quosa, 25 giugno
"Bonsoir l'été".
Parte l'estate di Molina mon amour

19/6/2021 - 12:02


Molina mon amour riparte e lo fa dalla piazza "di sotto" del Paese, il cuore di Molina di Quosa.
"Bonsoir l'été", questo il nome dell'iniziativa di venerdì 25 giugno, vuole essere un appuntamento libero e aperto a tutti (in rispetto delle normative anti Covid ancora vigenti), in grado di rappresentare il punto di partenza di un'estate all'insegna della cultura e dello stare insieme. 
Sarà il maestro Carlo Boccacci col suo pianobar ad accogliere il pubblico in piazza e si partirà all'imbrunire.

L'estate di Molina mon amour proseguirà poi con uno spettacolo di Marco Azzurrini (16 luglio), poi la Guida romantica di Molina di Quosa con Simone Gabbriellini detto "Il Brenda" (31 luglio), un incontro-spettacolo con Francesco Bottai e Fabrizio Bartelloni (8 agosto) e un concerto del maestro Carlo Boccacci (21 agosto). Su ogni appuntamento torneremo a tempo debito.

"Un'estate di ripartenza con pochi appuntamenti ma molto legati al territorio e agli artisti che sono da sempre vicini a Molina mon amour - commenta il presidente dell'associazione Gabriele Santoni durante la conferenza stampa, che si può riascoltare qui -. Li ringrazio, come ringrazio tutte le persone che si impegnano per gli spettacoli che proponiamo e tutto quello che c'è intorno, a partire dal gruppo cucina, il più 'sacrificato' dall'emergenza sanitaria.

Tornerà anche la nostra cena sociale dedicata ad Alessandro Della Croce, 'Il Topino', appuntamento che non può mancare anche se 'alla giusta distanza'.

Con questi appuntamenti estivi intendiamo prendere le misure e preparare il nostro ritorno in autunno al magazzino di Antonio con una nuova stagione teatrale, compatibilmente con l'evolversi della situazione sanitaria.

Infine, nel settembre 'del ripensamento', si riattiverà anche la biblioteca dell'associazione con presentazioni di libri, a cui parteciperà anche Daniela Bertini, altro graditissimo ritorno".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri