none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
#NotizieDalComune #Natale23
none_a
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
San Giuliano Terme
Ex cava Nord-Est, l'anfiteatro di San Giuliano Terme: via al recupero

1/7/2021 - 9:01

È partito oggi il primo passo per lo storico recupero dell'ex cava Nord-Est, meglio conosciuta come l'anfiteatro di San Giuliano Terme.

 

Con la delibera di Giunta numero 131 dello scorso 22 giugno viene approvato il progetto definitivo-esecutivo per l'intervento di sistemazione dell'area, nello specifico il primo lotto, per il quale lo stanziamento dell'amministrazione comunale supera i 35 mila euro.

 

Obiettivo di questa prima parte d'intervento è migliorare la fruibilità dell'area, ricreando il naturale percorso che, attraversando i giardini, collega via Niccolini con via Barsotti, verso il foro.

 

Per iniziare, si è deciso di realizzare una serie di prime opere di messa in sicurezza e arredo urbano: lo smantellamento della staccionata in legno con annessa rete a maglia (ormai sciolta e semi-inesistente) e la realizzazione di una nuova staccionata di legno, poi la rimozione della pubblica illuminazione ormai vetusta e il ripristino di canaline, caditoie e griglie.

L'illuminazione sarà ripristinata in seguito, mentre per il momento resta interdetto l'accesso alla pavimentazione dell'anfiteatro e agli spalti. Ulteriori interventi edili riguardano la messa in sicurezza della terrazza adiacente all'accesso del giardino da via Niccolini, con relativo trattamento antiruggine e nuovo ripristino del calcestruzzo. 

Questo intervento si inserisce in un progetto più ampio, il cui secondo lotto sarà quello che permetterà il completo rifacimento dell'area, che sarà quindi a completa disposizione di residenti e turisti.

"Questo è un intervento davvero importante per la frazione capoluogo di San Giuliano Terme - spiega l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi -. Non solo l'area dell'anfiteatro tornerà accessibile, ma si potrà inserire nel percorso di rivalutazione turistica e ambientale di San Giuliano Terme, dal momento che da quel punto passa il sentiero che conduce al Passo di Dante e quindi sui vari percorsi del Monte Pisano".

"Avevamo parlato di rilancio della frazione capoluogo di San Giuliano Terme e questo ne è un grande esempio - conclude il sindaco Sergio Di Maio -. Il recupero dell'ex cava Nord- Est, cioè dell'anfiteatro, è un fatto storico: si dà una risposta molto concreta e decisa degli obiettivi di quest'amministrazione.

L'area sarà protagonista di un rilancio sotto più forme: turistico, ambientale e culturale.

Ancora una volta dimostriamo che la politica dei piccoli passi conduce a grandi risultati.

Approfitto per ringraziare l'associazione Amici di San Giuliano Terme per lo stimolo e la collaborazione messi in campo nel corso del tempo sull'argomento".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri