none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Cimitero di Agnano, approvato il progetto per il secondo lotto

19/8/2021 - 21:23

Cimitero di Agnano, approvato il progetto per il secondo lotto Dopo i finanziamenti statali per la progettazione, ok della Giunta all'investimento La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il secondo lotto dei lavori al cimitero di Agnano. Si tratta della penultima tappa verso il completamento del restauro del camposanto. L'investimento ammonta a 160 mila euro di risorse comunali mentre il Comune aveva intercettato a maggio 71.600 euro di risorse statali da dedicare alla progettazione dell'intero intervento, già approvato dalla Soprintendenza. Il progetto di questo secondo lotto prevede il restauro completo dell'edificio d'ingresso ripristinando le strutture ammalorate, sia per garantire l'incolumità dei visitatori sia per ricavare vani utili alla gestione del cimitero. Nel dettaglio, è previsto il rifacimento completo della copertura, dei solai, della scala di collegamento tra i piani, della parte bassa degli intonaci esterni. Inoltre, sarà effettuata la ripresa e la stuccatura delle parti danneggiate degli intonaci esterni e il completo rifacimento di quelli interni. Prevista anche la posa di infissi in pvc color legno e la tinteggiatura interna. Per quanto riguarda i vani, al piano terra saranno realizzati una stanza per il deposito temporaneo dei feretri dotata di apposito ripostiglio per le attrezzature necessarie, un locale per il custode con spogliatoio e bagno riservato e un bagno accessibile dall'esterno per i visitatori. Al primo piano sono previsti dei locali da tenere a disposizione per l'eventuale affidamento in gestione all'azienda concessionaria dei servizi cimiteriali. Per concludere, saranno realizzati ex novo gli impianti idrosanitario, elettrico e di smaltimento. "Anche questo intervento è pronto a partire - commenta l'assessore ai lavori pubblici Francesco Corucci - e ci avviamo a iniziare i lavori anche del secondo lotto del cimitero di Agnano, dopo aver concluso la prima parte. Proseguiremo con gli interventi anche nei prossimi mesi su altri tre cimiteri comunali, Molina di Quosa, Ghezzano e Metato". "La riqualificazione dei cimiteri comunali - conclude il sindaco Sergio Di Maio - è una priorità e non lo diciamo per dire. Oltre a questo intervento e a quelli in programma negli altri cimiteri comunali che partiranno a ottobre, ricordo il recentissimo affidamento del servizio di necroforato e custodia, che aumenterà il livello di decoro nei nostri cimiteri comunali". Ecco infine un riepilogo degli interventi che l'amministrazione ha deliberato sui cimiteri comunali. - Molina di Quosa: restauro e risanamento conservativo di due loggiati. - Ghezzano: riqualificazione del loggiato 6. - Metato: realizzazione di un nuovo loggiato per le sepolture in loculo e ossari. Questi interventi si aggiungono a quelli già realizzati nei cimiteri di Agnano (primo lotto completato e ora è tutto pronto per intervenire sul secondo), Asciano, Ghezzano, Orzignano e Pontasserchio, con un impegno economico di circa 270 mila euro, e altri interventi verranno programmati entro la fine di quest'anno perché possano effettuarsi ulteriori investimenti già a partire dal 2022. Per quanto riguarda il cimitero di Ripafratta, infine, è in corso di progettazione l'intervento per l'abbattimento delle barriere architettoniche. (In foto l'ingresso del cimitero di Agnano e la riunione di gennaio 2020 in cui si presentava il progetto complessivo di recupero del cimitero).
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri