Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La politica per la gente non ha bisogno di mura.
“Discutiamo assieme del futuro”
Con l'avvicinarsi della scadenza elettorale, noi di "Vecchiano Civica", così come tutti gli altri gruppi che parteciperanno alle prossime elezioni, abbiamo deciso di aprire una sede elettorale in cui tutti i cittadini potranno incontrarci in qualsiasi momento per parlare e confrontarsi di persona con i candidati alle amministrative.
La nostra sede è aperta, non ha mura a delimitarla o tetto a coprirla - simile a quelli che crollano in caso di scarsa manutenzione senza andare troppo lontano - e in essa non possono essere svolte riunioni segrete e a porte chiuse, tanto meno essere affrontati argomenti se non sotto gli occhi di tutti.
E' una sede aperta a tutti, e rispecchia la nostra trasparenza, non paga canone di affitto o spese di gestione, perché riteniamo che la politica non sia investimento, ma è rispettosa del momento particolare sanitario che stiamo vivendo e garantisce il distanziamento anticovid, a tutela di tutti. La nostra sede è in realtà il giardino posto di fianco al mercato vecchianese, tra piazza Garibaldi e Piazza Pasolini, di fronte al numero 12 di Piazza Garibaldi e rappresenta ciò che desideriamo dalla politica locale: trasparenza, semplicità, apertura a tutti.
Saremo tra i cittadini ad ascoltare le esigenze reali, le problematiche della vita quotidiana perché c'è bisogno di partecipazione, quella vera dove i cittadini si confrontano per costruire un futuro migliore, dove sarà possibile parlare con la stampa e spiegare il nostro progetto. Si sa, qualche leone da tastiera sarà già pronto a criticarci, magari con pseudonimo di fantasia sui social, ma come già detto in varie occasioni, chi non ha il coraggio di presentarsi alla cittadinanza non è interessato al bene di Vecchiano, e se dovesse piovere, faremo come allo stadio. Nella nostra sede aspetteremo e ci confronteremo con tutte le donne e tutti gli uomini che vorranno costruire assieme a noi, nella pari dignità, il futuro della nostra comunità.
Chiunque è il benvenuto.
Roberto Sbragia - Candidato Sindaco Vecchiano Civica
www.facebook.com/civicaelezioni
www.vecchianocivica.it