Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Parco e l’uomo
Diego Petrucci di Fratelli d’Italia, ci informa la stampa, ha scritto al presidente della Regione Toscana, a quello del consiglio regionale, ai sindaci di Pisa e San Giuliano, ai vertici del Parco per presentare uno studio, un excursus storico, su San Rossore che evidenzia come l’uomo da secoli, sia parte integrante del Parco: Insomma un’area antropizzata e non incontaminata, ma modificata e gestita dall’uomo.
L’autore solitamente non perde l’occasione per sortite strambe ma in questo caso rivela una scoperta riguardante secoli di storia. E avendo anch’io per diversi anni ‘gestito’ questa realtà sono rimasto colpito e sorpreso. Un città con le università e centro studio e comitati scientifici del parco che ha deve a Diego Petrucci questa scoperta. All’amico Bani, nuovo presidente del Parco, raccomando di tenerne conto. Anzi visto sta allestendo la nuova biblioteca del parco di riservarne uno spazio, al Petrucci.
Renzo Moschini