none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
CALCI
PRIORITA' SCUOLE: IN CORSO INVESTIMENTI PER OLTRE 350.000 EURO NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL PAESE

4/9/2021 - 10:17



CALCI, PRIORITA' SCUOLE: IN CORSO INVESTIMENTI PER OLTRE 350.000 EURO NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL PAESE

 

Un'estate caratterizzata da una serie di lavori in corso nelle scuole del Comune di Calci cosicché, al rientro, i bambini e i ragazzi della Valgraziosa troveranno i frutti di importanti investimenti dedicati agli istituti scolastici del paese.
A dire il vero, ogni anno il Comune dedica importanti risorse alle manutenzioni e valorizzazioni degli immobili scolastici. Spesso si tratta di migliorie richieste dai docenti e dall'istituzione scolastica e, nella maggior parte dei casi, si tratta di accorgimenti volti a rendere ancor più accoglienti e sicuri, in una parola valorizzati, le classi e gli ambienti circostanti i plessi scolastici.
Al fianco delle migliorie abituali quest’anno si sono andati ad aggiungere anche due consistenti cantieri e dai risultati attesi davvero significativi. Presso la scuola primaria "Vittorio Veneto" è infatti in corso un investimento per l' efficientamento energetico della struttura con la completa sostituzione degli infissi. Gli studenti potranno così avere una scuola più confortevole anche nel periodo più rigido dell’anno. Un'operazione davvero importante anche sotto il profilo ambientale, per il risparmio energetico (e conseguentemente dei costi dei consumi), resa possibile grazie a risorse comunali e regionali, attinte da un apposito bando.
L'investimento complessivo è di circa 220.000 euro, dei quali circa 120.000 euro sono risorse regionali, 60.000 euro comunali e 40.000 incentivi energetici del "conto termico". Grandi migliorie anche presso la scuola dell'infanzia di Montemagno. La struttura è infatti al centro di interventi che riguardano sia l'interno che l'esterno con abbattimento di barriere architettoniche e con una più complessiva riqualificazione funzionale. Nel complesso saranno progressivamente investiti quasi 150.000 euro sulla struttura per migliorarla in tutti i suoi aspetti: imbiancature, infissi e riqualificazione degli spazi interni a beneficio di bimbe e bimbi e personale scolastico. Ci sarà anche un totale rinnovamento degli spazi esterni che saranno ampliati e migliorati e resi ancor più funzionali, fruibili e sicuri.
Per gli spazi esterni i lavori proseguiranno anche per un periodo dopo la riapertura e, per questo, la scuola dell’infanzia di Montemagno avrà subito a disposizione anche l’area verde attrezzata e totalmente rinnovata adiacente al plesso.  
"Tra le priorità del nostro programma - concludono il sindaco, Massimiliano Ghimenti e l'assessore ai Lavori Pubblici, Giovanni Sandroni - c'è l'edilizia scolastica. In attesa della nuova scuola media, la cui partenza del cantiere è prevista per l'inizio dell'autunno, ed in aggiunta alle normali manutenzioni che svolgiamo periodicamente, siamo particolarmente contenti di poter fare due investimenti davvero fondamentali su altre due scuole del paese. Ringraziamo gli uffici comunali, presenti e passati, per aver saputo attingere risorse anche dall'esterno del bilancio comunale da aggiungere a quelle proprie dell'ente rendendo così possibili questi interventi strategici".
A confermarlo anche l’assessore all’ambiente Stefano Tordella che aggiunge: "voglio sottolineare l'importanza anche sotto il profilo della sostenibilità del lavoro alla scuola primaria. Un altro tassello in un percorso virtuoso messo in atto fin dal primo mandato. Calci fa la propria parte per ridurre i consumi a beneficio dell'ambiente". A concludere è l'assessora all'istruzione Anna Lupetti: "Avere scuole rinnovate e più accoglienti significa avere spazi più inclusivi e funzionali a beneficio anche della formazione, specie dei più piccoli. Anche per questo l'intervento su Montemagno è davvero importante".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri