none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano: verso le elezioni amministrative del 3/4 Ottobre
Roberto Sbragia candidato Sindaco di Vecchiano Civica
“Mi presento a tutti i nostri concittadini”

13/9/2021 - 20:37

Roberto Sbragia candidato Sindaco di Vecchiano Civica
“Mi presento a tutti i nostri concittadini”
 
 
Eccomi, mi presento ai cittadini vecchianesi: sono Roberto Sbragia il candidato Sindaco della lista “Vecchiano Civica”.
Sono nato a Pisa nel 1972 e da allora ho vissuto sempre a Vecchiano, prima in via Pardella e poi in via Della Rocca fino a che non mi sono trasferito nel comune vicino, pochi anni fa.
Lavoro, da sempre, in Piazza Garibaldi, in centro a Vecchiano e conosco i nostri paesi ed il nostro territorio che amo profondamente.
Ho dovuto affrontare delle prove durissime nella mia vita, molte operazioni di cui alcune fuori Italia, che mi hanno lasciato, alla fine, con una benda su un occhio.
Un giorno di tanti anni fa dovei scegliere, non sapendo se mi sarei mai più svegliato da una operazione, se donare gli organi. Non esitai un solo minuto. Il destino mi arrise. Porto, anche per questo, la benda, a testa alta.
Da queste esperienze di vita traggo la più grande mia forza, la calma, la capacità di rialzarsi, la capacità e la necessità di dover scegliere, la speranza del giorno dopo e la forza di non mollare mai.
Da ciò che ho vissuto ho appreso ciò che sono, il vedere il bicchiere mezzo pieno, il vedere la possibilità di cambiare, le strade per farlo e la necessità di ascoltare sempre, incessantemente e nel rispetto, pur mantenendo sempre il mio ideale e la mia posizione.
Mi sono laureato in architettura con 110 e lode, dignità di pubblicazione ed abbraccio accademico, ma il voto non conta se non ami il tuo lavoro. Da allora ho sempre lavorato per la mia professione, ho svariate pubblicazioni, diversi brevetti di invenzione industriale.
Lo stare lontano dal mio paese - per necessità – e vedere realtà diverse, distanti anni luce da noi, per geografia e mentalità, mi ha fatto capire e comprendere il grande valore di ciò che ci circonda a Vecchiano e le potenzialità di un territorio straordinario, ed ormai immobile da troppo tempo.
Dal 2018 al 2020 ho coperto la carica di Assessore ai lavori pubblici, all'edilizia, alla pianificazione territoriale a Cascina. Abbiamo, tutti assieme fatto grandi cose.
Amo la politica, quella buona, quella del rispetto, dell'ascolto e del movimento. Non comprendo l'immobilismo e chi scarica ad altri o ad altri enti le cose che non funzionano senza assumersi le proprie responsabilità.
Negli ultimi cinque anni, a Vecchiano, ho assistito ad un disarmante immobilismo del nostro territorio, ad una amministrazione politica assente e priva di idee che ha dimostrato di non sapere dare una direzione al nostro territorio, di non saper risolvere, di non saper proporre.
Quella stessa amministrazione che si entusiasma dopo aver riparato il tetto crollato del cimitero, ma vorrei ricordare – non occorre essere né architetto, né geometra - i tetti degli edifici pubblici, così come i ponti, nel 2021 non crollano da soli a meno che siano privi di manutenzione ordinaria: quella stessa amministrazione incapace di dare risposte sulle scuole ha deciso di ripresentarsi per continuare a gestire Vecchiano.
Non possiamo permettercelo, non possiamo stare in silenzio a tale notizia.
Per questo con gli amici delle forze politiche e civiche in antitesi, per mentalità e visione, alle attuali scelte di questa amministrazione, abbiamo deciso, con umiltà e mettendoci la faccia, di scendere in campo ed abbiamo formato un raggruppamento trasversale rispetto alla politica nazionale che voglia ridare respiro al nostro Comune.
Gli amici di Vecchiano Civica mi hanno chiesto di essere il portabandiera di questa idea comune di un cambiamento necessario per tutti.
Ho accettato di portare la mia esperienza e la mia voglia di fare per l'amore dei nostri luoghi, con spirito di servizio.
Nella pari dignità e nel rispetto di tutti possiamo, assieme, costruire un futuro di dignità per tutti.
 
Il passato lo conosciamo,
Il presente lo viviamo,
Il futuro lo costruiamo assieme.
 
Roberto Sbragia - Candidato Sindaco Vecchiano Civica
www.facebook.com/civicaelezioni
www.vecchianocivica.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/9/2021 - 8:23

AUTORE:
Estimatore catastale

Magari Sbragia leva le discariche? Non succederà perché perde e spero che il secondo sia il Carnì che sa di cosa parla, invece di fa' il "paio" con l'armata Brancaleone f...leghista di Vecchiano.
Ma se dovesse succedere, l'unica cosa che può accadere è che ci costruisca sopra. Fate festa: è meglio.

20/9/2021 - 17:07

AUTORE:
Estimatore Ambientalista

Curiosità: ma l'estintore catastale parla delle discariche di cui a recenti articoli di stampa e presenti nelle nostre cave o nel lago?
Non è che ha la memoria corta e butta solo fumo negli occhi?
Le discariche ci sono già, magari Sbragia le leva.....

20/9/2021 - 13:50

AUTORE:
Estimatore catastale

Sono curioso: in una lista che, come qualcuno altrove ha sottolineato, contiene tutta la filiera immobiliare e costruttiva, ivi inclusa la bancaria che può provvedere le erogazioni del 110%, come possono essere assecondate le pressanti esigenze ambientali e paesaggistiche (sarebbe utile fare il censimento dello "sfitto" anche a Vecchiano per capire come l'emergenza sociale e ambientale vadano a braccetto).

20/9/2021 - 12:41

AUTORE:
Red 2

Ci scusiamo con il sig. pippo per il disguido.
Teniamo a precisare che: con il candidato sindaco Roberto Sbragia ci fu anche uno scambio telefonico per il fatto che il pdf allegato non riuscivamo a copiarlo e a distanza di tempo dopo la segnalazione del refuso/sbaglio, ancora quel pdf inviatoci non è "copiabile" ma comunque si tratta di un invio che poi ricopia il pdf e che in sostanza è la stessa cosa il pubblicato dal pdf. Sbragia può testimoniare perchè poi fece l'invio del testo pdf in "jpg".
Inspiegabilmente è stato messo li il programma di altra lista (forse da altro redattore? )e comunque tolto dopo la segnalazione.
Ancora scuse e grazie della segnalazione

20/9/2021 - 10:26

AUTORE:
pippo

Il documento allegato è il taccuino di Un cuore per Vecchiano.
l'informazione deve essere corretta, è una settimana che l'articolo è pubblicato e nessuno si è accorto dell'errore?
Da non credere