none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 26 settembre
Aumentate a 500 euro le multe per l'abbandono dei rifiuti
Il 26 settembre iniziativa con i volontari

18/9/2021 - 11:44


L'amministrazione di San Giuliano Terme prosegue sulla via del contrasto all'abbandono dei rifiuti, innalzando a 500 euro le sanzioni per i trasgressori. Prima andavano da 200 a 300 euro.

"L'abbandono dei rifiuti - commenta l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi - è una pratica particolarmente esecrabile. 

Oltre al danno all'ambiente, va a colpire anche le tasche dei cittadini, poiché i costi per la raccolta e lo smaltimento vanno ad aggravare la Tari.

Riteniamo quindi che chi adotta questi comportamenti sconsiderati debba essere sanzionato duramente, risarcendo in parte i costi che carica sulla collettività".

"Una menzione particolare - prosegue Pancrazzi - ai volontari e alle associazioni che spontaneamente si sono organizzati e che contribuiscono nel contrastare l'inciviltà.

L'amministrazione, oltre a impegnarsi direttamente, sarà sempre dalla loro parte.

Segnalo inoltre che il prossimo 26 settembre il Comune organizzerà, in collaborazione con l'associazione culturale Pont'a Serchio e il gruppo Facebook Il lungomonte c'è, oltre al sostegno di Bricoman, che ha effettuato una donazione di materiale che aiuterà i volontari, la manifestazione "PuliamoSangiuliano INSIEME".

L'invito è aperto a tutta la cittadinanza".

"In questi anni l'amministrazione comunale di San Giuliano Terme ha dedicato molti sforzi nel contrasto all'abbandono dei rifiuti - conclude il sindaco Sergio Di Maio -. Si pensi, ad esempio, all'impiego delle telecamere mobili attivate dal nostro nucleo di polizia ambientale che hanno portato a individuare e punire diversi trasgressori.

E non intendiamo certo fermarci qui. Plaudo anche io alle iniziative messe in campo dai volontari e dalle associazioni".



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/9/2021 - 19:35

AUTORE:
GigiDiTeglia

........... questi sporcaccioni. ......GigiDiTeglia