none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 24 settembre
Serata speciale Bright Night: Lo Spazio e i sensi

21/9/2021 - 14:11


Un viaggio tra suoni cosmici e note musicali alla scoperta di come ascoltiamo l'Universo a cura di EGO - Osservatorio Gravitazionale Europeo.
Con Marica Branchesi, Wanda Diaz Merced, Stavros Katsanevas, Marina Mulopulos e un contributo speciale di Tomas Saraceno.
Appuntamento nel giardino de La Nunziatina venerdì 24 settembre alle 21. Ingresso libero.


Si tratterà di una serata all'insegna dei molti modi che abbiamo per esplorare e ascoltare il cosmo, così come il mondo intorno a noi, con due protagoniste d'eccezione della ricerca astronomica e gravitazionale.

 

Marica Branchesi riconosciuta a livello internazionale per il suo contributo alla nascita della cosiddetta Astronomia multi-messaggera, che punta a studiare uno stesso evento cosmico con segnali di natura diversa: onde gravitazionali, segnali elettromagnetici, raggi cosmici…Wanda Diaz Merced, astronoma non vedente, è considerata una delle leader globali della ricerca sulla sonificazione dei segnali astronomici, ovvero la possibilità di trasformare in suoni i dati della ricerca astrofisica, che apre nuove possibilità di interpretazione degli stessi dati oltre a garantire l'accesso ai ricercatori e cittadini non vedenti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri