Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Connessione internet sul territorio comunale calcesano: buone notizie sul fronte della Fibra
Connessione internet sul territorio comunale calcesano: buone notizie sul fronte della Fibra. Da anni l’amministrazione comunale di Calci stimola e sollecita Tim, proprietaria della rete, per chiedere progressivi miglioramenti della rete su tutto il territorio comunale.
Da questi contatti era già emerso che sui 12 "cabinet" (armadietti) che foniscono la connettività sul territorio comunale ben 9 erano già collegabili alla connessione FTTC. Di questi 9 solo uno presentava problemi di saturazione, ovvero non consentiva nuovi allacci poiché già "al completo". TIM aveva altresì comunicato che stava per attivarsi a desaturare questo armadietto, sito in località La Gabella e che, anche per altri 2 armadietti, era già pianificato il miglioramento della connettività. Buone notizie arrivano intanto per la popolosa frazione de La Gabella che vedrà ultimato nelle prossime settimane un lavoro inerente la connessione Fibra (FTTC). Nello specifico TIM ha comunicato all’amministrazione guidata dal sindaco Massimiliano Ghimenti - che aveva posto e sollecitato anche questo specifico problema per andare incontro alle necessità ed esigenze di imprese e cittadini alle prese, specie negli ultimi due anni, con smart-working e dad - che nelle prossime settimane sarebbe stato concluso l’intervento per desaturare gli accessi con tecnica FTTC.
In sostanza un'operazione indispensabile per il cabinet di riferimento che è già coperto dal servizio ma solo grazie a questo intervento risulterà possibile per altri utenti connettersi alla banda larga. E sono molti i cittadini che attendono di farlo.A concludere a nome della giunta è il sindaco Massimiliano Ghimenti: “Siamo contenti che TIM abbia accolto le nostre richieste ma adesso occorre realizzarle celermente. E' indubbio infatti che la connettività sia un servizio essenziale oggi e la nostra comunità merita un servizio migliore in tutto il territorio. Auspichiamo altresì che altri operatori si attivino, anche con le nuove e diverse opportunità della tecnologia, per migliorare ulteriormente ed estendere anche alle aree più collinari un servizio adeguato e moderno come peraltro già nelle previsioni del "Programma comunale per gli impianti di telefonia mobile" approvato annualmente dal Consiglio Comunale".