none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Val di Serchio
Più luci che ombre per le squadre di calcio

7/10/2021 - 12:18

 
E’ iniziato il campionato di categoria. Più luci che ombre per le squadre di calcio della Val di Serchio .
In prima categoria passo falso per il San Giuliano che ha ospitato il Pietrasanta.
Per la seconda categoria il Pappiana in rimonta vince sul Castelfranco.
Per Migliarino/Vecchiano poker a Borgo a Mozzano.
Il Pontasserchio con tre reti supera il Pontecosi Lagosì.
Il Filettole in casa con una rete esce sconfitto dal Barga.
 
Il Pappiana con il cuore ha vinto per 3 a 2 l’incontro con il Castelfranco. Al 10°  gli ospiti andavano in vantaggio.

Veniva espulso un calciatore del Castelfranco per reazione a gioco fermo su un avversario.

Il Pappiana era poco reattivo con grosse difficoltà a raggiungere la porta avversaria.
Nel secondo tempo il Pappiana partiva con il piede giusto.

Su punizione di Vivaldi, Mattia Puccetti intercettava e non esitava a mettere dentro.

Ma il Castelfranco dopo pochi minuti ritornava in vantaggio con un forte tiro centrale di Bonamici su cui niente poteva il portiere Lelli.

I padroni di casa aumentavano il ritmo di gioco facendosi più pericolosi nell’area avversaria.

Al 35° ci pensava Tommy Vivaldi, che da un calcio d’angolo dopo uno scambio corto con Sapio,   con un forte tiro in diagonale metteva alle spalle del portiere .

Il Pappiana in superiorità numerica non si accontentava sentendo di potercela fare.

Nei minuti di recupero il bravo Sbranti colpiva la traversa ma prima che la palla toccasse terra agganciava Giosuè Lovo che scuoteva la rete con gli applausi del pubblico presente.

Arrivava il 3 a 2 finale che ha raccontato una bella parabola calcistica. Sono stati protagonisti delle reti il veterano Vivaldi uomo indispensabile nella formazione e i giovanissimi arrivati quest’anno Mattia Puccetti (2001) e Giosuè Lovo (appena 18 anni).

Una squadra che nel secondo tempo è apparsa volitiva, ha saputo lottare fino all’ultimo con la super visione di mister Moretti. Domenica riposo come da calendario.
 
Il Pontasserchio risolveva tutto nel secondo tempo contro un Pontecosi sotto le aspettative.

Nel primo tempo tre occasioni perse per Pecori, Granford e Fuschetto. Nella ripresa Concordia, una sicurezza nella formazione pontasserchiese, portava in vantaggio la squadra su rigore.

Al 25° il capitano Fabio Testi su cross di Bongiorni insaccava in rete. Chiudeva sul 3 a 0 con un rasoterra sul secondo palo Amdiaze.

Da segnalare un grave infortunio al 10° del secondo tempo a Fuschetto arrivato quest’anno nella rosa di mister Iago Tamagno.

Domenica pronti per la trasferta a Barga.
 
Il Migliarino strapazza in trasferta il Borgo a Mozzano con un 4 a 0. Già nella prima partita il Migliarino Vecchiano faceva  vedere di voler essere protagonista nel campionato.  Al 12’ sbloccava il risultato il veterano Andreotti con un calcio di rigore. Il giovane Baroni in gran forma, metteva in rete ben due volte al 75° e 85°. A pochi minuti dalla fine arrivava il poker con Balestri. Domenica scontro in casa con il San Filippo.
 
Il Filettole che per questo campionato ha approntato una squadra che punta sui giovani subisce la sconfitta in casa da parte del Barga. Al 30° del primo tempo  gli ospiti andavano in vantaggio.

Cauta reazione da parte del Filettole che aveva l’occasione di alcune palle gol che sprecava senza mettere in pericolo l’estremo difensore avversario.

La partita si chiudeva sull’1 a 0. Domenica c’è la trasferta a Corsagna.
 
San Giuliano sconfitto in casa, quando sperava in un debutto vincente con il nuovo allenatore. I ragazzi di mister Guadagno hanno sofferto la maggiore esperienza degli ospiti.

Il Pietrasanta squadra che aspira a vincere il girone presentava giocatori come i fratelli Tosi che hanno giocato per alcuni anni anche in campionati superiori.

Poche le occasioni a rete che i versiliesi hanno sfruttato al massimo, complice anche un rigore.

Nei  termali assenze importanti che hanno dato la possibilità del debutto assoluto di 4 ragazzi del 2001.

Domenica cercheranno subito il riscatto  in trasferta con il Folgor Marlia.
 
 
 
 

Fonte: Marlo Puccetti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri