none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di renzo Moschini
I PARCHI RESTANO SULLE SCENA TOSCANA MA NON BENE

13/10/2021 - 19:46

I PARCHI RESTANO SULLE SCENA  TOSCANA MA NON BENE


E come abbiamo visto per le Apuane di cui ci siamo occupati subito e ora sono emersi aspetti
Gravissimi al punto che  sono state chieste le dimissioni del presidente.
Vicende critiche sconcertanti le abbiamo registrate recentemente anche in altri territori toscani con inquinamenti scandalosi.
Ma le cronache regionali di questi giorni ci stanno fornendo altre notizie altrettanto preoccupanti sulle quali noi al momento abbiamo minori conoscenze. Riteniamo però singolare  e non meno preoccupante l’assenza o comunque la scarsa presenza della Regione Toscana che  non potrà continuare a rinunciare ad una presenza organizzata e attiva del suo assessorato all’ambiente.
Presenza a cui noi come altri possiamo dare un mano.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri