none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Calci
Calci onora la Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate con una cerimonia il 4 Novembre

3/11/2021 - 13:11


Calci onora la Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate con una cerimonia il 4 Novembre ed una visita alla Cappella ai Caduti restaurata il 7 Novembre


L'Amministrazione Comunale onora con una cerimonia ufficiale nella data del 4 Novembre la "Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate", giunta al 103esimo anniversario dopo esser stata istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale. La cerimonia inizierà con una preghiera presso il Chiesino di San Rocco, alle ore 9,30 e proseguirà con la consueta deposizione delle corone di alloro nei luoghi della memoria disseminati sul terrtiorio comunale: dall'Oasi del Sacro Cuore, alla Cappella ai Caduti ed al reliquiario dei soldati austro-ungarici entrambi presso il cimitero della Propositura, dal Monumento ai Caduti del Serra (in Loc. La Gabella) fino a San Rocco di Montemagno, per concludersi poi in Piazza del Municipio.

Al fianco di questa tradizionale cerimonia, visto il pregevole lavoro eseguito lo scorso anno che ha consentito il recupero e la valorizzazione dei dipinti murari presenti presso la Cappella ai Caduti del cimitero della Propositura, l'Amministrazione ha deciso di organizzare un secondo appuntamento, aperto alla cittadinanza che, per la prima volta dopo il recupero, potrà vedere la Cappella restaurata.

Tale presentazione, alla quale prenderanno parte le restauratrici, Anna Salvadorini e Carolina Cannizzaro - che potranno così spiegare l'intervento agli interessati - si svolgerà Domenica 7 Novembre dalle ore 9,30 alle ore 12,30 appunto presso il Cimitero della Propositura (nel capoluogo).

La popolazione è invitata a partecipare.












Fonte: Massimiliano Ghimenti Sindaco di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri